È proprio vero che le donne che hanno amato lo stesso uomo sono destinate a restare nemiche? Immaginare un mondo in cui le relazioni tra ex diventino il pilastro di una nuova alleanza è possibile
Archivio articoli per autore, di: sciandivasci - pagina 1
Una egemonia culturale che crolla incapace di ammettere i suoi errori
Si chiude “Più libri più liberi”, la fiera che ha mostrato tutti i cortocircuiti della sinistra
Oltre la parità, c’è un potere nella rinuncia
Donne e politica. Goldin, Braidotti, Serughetti e gli ultimi sviluppi del pensiero della differenza: come mai si è affievolita la rivendicazione sul “lusso” dello stare a margine?
Inutile essere giovani se gli adulti non si arrabbiano
Elia ha 18 anni, da un paesino del profondo nord guarda al mondo
Chiara Valerio. La provincia è immobile da qui si parte ma non si può fuggire
La scrittrice torna nella sua Scauri e scava tra le cose viste ma non guardate
Dolores Prato la romanziera dell’abbandono
Ripudiata dai genitori, accolta da uno zio prete e allevata dalle suore. Esordì novantenne con “Giù la piazza non c'è nessuno”. Scriveva agli editori: guardate che sono brava, fatemi fare questo lavoro
La seduzione riluttante
Conquistare l'oggetto del desiderio è una cosa che si impara da piccolissimi. Ma nella vita adulta i significati si modificano, e i tempi impongono nuovi codici
Antenate alla riscossa
Siamo così sicuri che la nostra specie debba alla forza la sua sopravvivenza?
Il turpiloquio non fa scandalo
Le parolacce ormai non fanno impressione, esattamente come il nudo, perché non sono più tabù. Intervista a Stefano Bartezzaghi
L’autoritratto è indecente
Umberto Galimberti: “Chi guarda se stesso è fuori da ogni relazione. Solo l’altro dice chi siamo”