Con l’ingresso di circa 4 milioni di giovani tra i 18 e i 24 anni le prossime elezioni vedranno un sostanziale ringiovanimento dell’elettorato per il Senato, allineandolo a quello per la Camera.
Il calo demografico, oggetto di molte preoccupazioni nei discorsi pubblici, è sistematicamente utilizzato come motivo per ridurre la spesa in istruzione ormai da diversi anni.
L’emergenza Covid-19 costituisce uno stress test sia del sistema Italia sia dell’Unione Europea, mostrando insieme le debolezze di entrambe e l’impossibilità, non solo l’inopportunità, di un ritorno alla situazione pre-crisi.