La morale è umana: l’imperativo sono io

Una serie di incontri negli Stati Uniti ha portato uno scienziato europeo a confrontarsi con filosofi convinti nell’ attribuire alla sfera etica valori assoluti, sganciati dalla realtà e dalla storia. Lo scienziato europeo non si è lasciato sedurre: non vede proprio perché i principi alla base dell’ agire di ciascuno debbano risiedere fuori di noi. In fin dei conti...

Attenzione a non ripetere gli errori dell’antica Roma

L’impero dei Cesari, sostengono Peter Heather e John Rapley, non cadde per una crisi economica, ma per la crescita delle periferie dovuta alla sua influenza. Oggi l’Occidente si trova di fronte a una situazione analoga per via dello sviluppo della Cina e di altre potenze. La via del confronto militare è suicida, occorre scegliere la cooperazione