07.0220156 Gennaio 2016 Non ripetiamo altri gravi errori. Adesso conviene salvare la GreciaDi Lucrezia ReichlinIn Cogito Ergo SumTags Economia, Europa, Politica Tornare indietro sarebbe un errore che pagheremmo molto caro.
31.0120158 Gennaio 2016 Ma Berlino all’opposizione non possiamo permettercelaDi Lucrezia ReichlinIn Cogito Ergo SumTags Economia, Europa, Geopolitica La mossa della Banca centrale è stata coraggiosa. Tocca a Bruxelles e ai governi nazionali fare la loro parte: una politica monetaria con Berlino all’opposizione metterebbe a rischio l’Unione Europea
10.01201521 Gennaio 2016 Berlino e la variabile grecaDi Lucrezia ReichlinIn Cogito Ergo SumTags Economia, Europa Non processate solo i debitori
04.1020144 Ottobre 2014 La cosa giusta che non facciamoDi Lucrezia ReichlinIn Cogito Ergo Sum Regole punitive e credibilità
24.08201424 Agosto 2014 L’epoca buia dei mezzi lavoriDi Lucrezia ReichlinIn Cogito Ergo Sum Differenze e problemi comuni Europa- Usa
16.08201416 Agosto 2014 Coordinare politiche monetarie e fiscali Per l’Unione (debole) è l’ora della svoltaDi Lucrezia ReichlinIn Cogito Ergo Sum Dichiarare l’emergenza e affrontarla subito
12.07201412 Luglio 2014 Come attrarre gli investimentiDi Lucrezia ReichlinIn Cogito Ergo Sum Troppe illusioni sulla flessibilità
01.0620141 Giugno 2014 Poche illusioni piedi per terraDi Lucrezia ReichlinIn Cogito Ergo Sum Le chance del premier in Europa
01.0220141 Febbraio 2014 Abbaiando nel buioDi Lucrezia ReichlinIn Cogito Ergo Sum Banche, chi le controlla
17.09201317 Settembre 2013 Con la testa sotto la sabbiaDi Lucrezia ReichlinIn Cogito Ergo Sum Realtà dei numeri, illusioni italiche