02.1020162 Ottobre 2016 Le banche e le regole da cambiareDi Lucrezia ReichlinIn Cogito Ergo SumTags Economia, Finanza Una strategia europea
30.04201630 Aprile 2016 Il debito e quel patto che serve all’EuropaDi Lucrezia ReichlinIn Cogito Ergo SumTags Economia, Europa, Finanza l presidente di Bundesbank rivendica il rispetto delle regole e ne sopravvaluta gli effetti Alla Ue serve un’architettura basata meno sulle norme e più su meccanismi di mercato
27.03201627 Marzo 2016 Brexit (o no) la difficile partita italianaDi Lucrezia ReichlinIn Cogito Ergo SumTags Economia, Europa Scenari europei in accelerazione
27.02201627 Febbraio 2016 Le scelte giuste sull’EuropaDi Lucrezia ReichlinIn Cogito Ergo SumTags Economia, Europa Europa, le scelte giuste per condividere i rischi
24.01201624 Gennaio 2016 Le regole che è giusto rivedereDi Lucrezia ReichlinIn Cogito Ergo SumTags Economia, Europa L’Italia,l’Ue ed il mondo
11.08201529 Ottobre 2015 Non e solo un affare cineseDi Lucrezia ReichlinIn Cogito Ergo Sum L’economia globale
05.07201528 Ottobre 2015 “Con l’uscita di Atene entrano in crisi le fondamenta stesse del progetto dell’Unione, e le colpe sono di tutti”Di Lucrezia ReichlinIn Cogito Ergo SumTags Economia, Europa “Governo greco inetto ma questa Europa non sa dare speranza”
01.07201514 Dicembre 2015 Le regole violate e da rifareDi Lucrezia ReichlinIn Cogito Ergo SumTags Bce, Economia Salvataggio greco
28.05201516 Dicembre 2015 I troppi equivoci su AteneDi Lucrezia ReichlinIn Cogito Ergo SumTags Economia, Europa, Finanza Il salvataggio
27.03201529 Dicembre 2015 Le domande che l’Europa non si faDi Lucrezia ReichlinIn Cogito Ergo SumTags Economia, Europa, Lavoro Ripresa e lavoro