Con i mezzi limitati a nostra disposizione siamo riusciti a realizzare risultati importanti, ma con il tuo aiuto potremmo fare anche di più
Archivio articoli per autore, di: redazione-frf - pagina 79
L’UE deve procedere verso l’Unione politica
Lettera aperta alle istituzioni comunitarie in vista del vertice europeo

I giovani, protagonisti del loro futuro
Convegno conclusivo del Progetto Diritto al Lavoro a.s. 2014-2015
No Expo MayDay – Intreccerai le lotte con migliaia di persone
Il punto di vista di Milano in Movimento

La grande emergenza della disoccupazione e della precarietà. Risvolti sociali, possibili rimedi
Convegno del Network Roberto Franceschi con interventi sulle conseguenze sociali della disoccupazione e sulle attuali politiche economiche, spunti innovativi per arginare la drammatica crisi del mondo del lavoro
Soccorso civile per l’eutanasia
L’associazione Luca Coscioni sceglie la via dell’illegalità contro la stasi del Parlamento che non ha approvato una legge sul fine vita.
Figli d’America, tempo scaduto
La degenerazione del tessuto sociale è un’emergenza
Lo Stato Islamico spiegato a mio figlio
L’Islam, la violenza, la guerra santa e il califfato: una conversazione a tre voci per rispondere alle domande più frequenti che la cronaca degli ultimi mesi suscita in modo incalzante.

23 gennaio 2015 – Serata in ricordo di Roberto Franceschi – “Il mare che ci unisce”
La Serata in ricordo di Roberto Franceschi del 23 gennaio 2015, dedicata al tema dell’immigrazione, ha emozionato con la proiezione del film “Io sto con la sposa” le oltre 350 persone che gremivano l’Aula Magna dell’Università Bocconi. Per l’occasione erano presenti i registi Antonio Augugliaro e Khaled Soliman Al Nassiry e l’attrice Valeria Verdolini, che hanno dialogato con il pubblico e con il ricercatore Tommaso Frattini sulle tematiche della pellicola, in un dibattito coordinato da Massimiliano Perna