Il Report dell’ISPI
Archivio articoli per autore, di: redazione-frf - pagina 51

Gruppo CRC: cambiare il Decreto sicurezza per tutelare i minori
La Fondazione Roberto Franceschi Onlus ha sottoscritto la lettera alle istituzioni del Gruppo CRC che evidenzia l'impatto preoccupante del DDL Sicurezza sulla tutela dei minori migranti
Merkel va all’attacco dell’America di Trump “Sta mandando il mondo in mille pezzi”
A Monaco ovazioni per la cancelliera. Duello con Pence sul North Stream 2. Iran e dazi alle automobili
Recessione? Gli italiani lo sapevano già.
«Il nuovo immaginario collettivo degli italiani»
Intelligenza artificiale. Bolognini (IIP): “Tra privacy e algoritmi. Equilibrio difficile ma necessario”
Algoritmi, decisioni automatizzate, intelligenza artificiale (AI), umanità aumentata. Dovrà essere sempre più il pane quotidiano di chi è chiamato a tutelare la nostra privacy perché non si tratterà solo di occuparsi di sicurezza dei dati e dei sistemi ma, spiega al Sir il presidente dell'Istituto italiano per la privacy, Luca Bolognini, occorrerà anche “proteggerci da sensori e da minacce non umane, poco tracciabili e ‘responsabilizzabili’”. E se la sfida è trovare un equilibrio fra diritti inviolabili e corsa all'innovazione tecnologica, l'ultima parola dovrà sempre spettare all'uomo
Gran Milano.La carica del nuovo civismo. Perché riparte la sfida
La lista di Attilio Fontana, la rete dei sindaci che piace a Beppe Sala. Modelli diversi e autonomia
Eluana Englaro, cosa è cambiato 10 anni dopo
10 anni fa, dopo 11 di processi e 16 sentenze, l’opposizione del governo e di molte associazioni cattoliche, moriva Eluana Englaro. Un caso che ha condizionato fortemente l’opinione pubblica e i legislatori. Da allora qualcosa è cambiato, ma restano ancora questioni irrisolte
La storia di Eluana Englaro
Morì dieci anni fa, dopo un infinito percorso processuale, l'intervento del governo e 17 anni passati in stato vegetativo permanente
Dissonanze trumpiane
È stato un discorso dissonante e contraddittorio, destinato a essere archiviato abbastanza rapidamente.
Modello Canada, frontiera dei diritti
La sfida a Cina e Arabia il piano per i migranti: Trudeau è l’anti Trump Ma è un esempio figlio di una cultura condivisa