L'intervento di Greta Thunberg alla COP 24 Conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici di Katowice
Archivio articoli per autore, di: redazione-frf - pagina 49
Il modello “fossile” è in via di estinzione. Ma la transizione prevede dei costi: chi li sosterrà?
Dai “Gilet gialli” al movimento “Extinction Rebellion”, un filo rosso lega due proteste molto diverse. Il modello attuale va superato, pena la nostra “estinzione”. E l’emergenza impone la transizione. Ma chi dovrà pagarla? Tra gli strumenti decisivi spiccano le iniziative di “carbon pricing”. Dal Canada alla Colombia, Cina inclusa. Il nostro viaggio
Italia Chiama Europa L’ambiente Ritrovato
Report WWF per le Elezioni Europee 2019

Ciak: la Costituzione! – Presentazione dei video realizzati dalle scuole
Incontro conclusivo del progetto "Lettura guidata della Carta costituzionale" a.s. 2018/2019 - Casa della Memoria di Milano, 15 aprile 2019
Papa Ratzinger: la Chiesa e lo scandalo degli abusi sessuali
Questo è il lungo articolo che il Papa emerito, Benedetto XVI, ha scritto sotto forma di appunti sugli abusi sessuali nella Chiesa cattolica. È un’analisi approfondita e impietosa su come è nato e si è diffuso questo crimine anche nel mondo ecclesiastico. Un crimine figlio di un «collasso morale» così difficile da combattere. La riflessione di Joseph Ratzinger copre mezzo secolo di storia e verrà pubblicata dal mensile tedesco Klerusblatt. Il Corriere della Sera ha avuto il testo in esclusiva per l’Italia, che proponiamo ai lettori.
Francis Ford Coppola compie 80 anni: l’intervista di ‘Rolling Stone’
Nel 1982 Jonathan Cott incontrava il grande regista, che oggi si prepara a girare il film dei suoi sogni — 'Megalopolis' —, per parlare di 'Un sogno lungo un giorno' e della sua visione del futuro
Plastica, al bando i piatti ma i bicchieri sono permessi. Scopri la lista dei divieti
Plastic Free. La nuova direttiva approvata dall’Unione Europea

Innovazione, lavoro e disuguaglianze – convegno del Network Roberto Franceschi
Il cambiamento tecnologico produce effetti sul lavoro, sui consumi, sulle disuguaglianze. Ne abbiamo parlato con Fabrizio Barca, Italo Colantone, Maurizio Del Conte, Massimo Florio, Maurizio Franzini, Sabina Siniscalchi, coordinati da Rita Querzé. In apertura, il Network Roberto Franceschi ha presentato le ricerche finanziate da Fondazione Roberto Franceschi Onlus (con il sostegno di Intesa Sanpaolo) e Fondazione Isacchi Samaja Onlus
Brexit, la Camera dei Comuni boccia di nuovo il piano May. La Ue: “probabile il No Deal”
Per la terza volta la maggioranza dei parlamentari dice no all'accordo sull'uscita negoziato dalla premier. Corbyn chiede le dimissioni del governo. Consiglio europeo convocato per il 10 aprile.