Monica Frackowiak, giudice: “Far parte dei 27 significa rispettarne le regole”
Archivio articoli per autore, di: redazione-frf - pagina 21
«Le faremo sapere»: viaggio nello sfruttamento
Vale la pena lavorare anche per un salario sotto la soglia di povertà?
Monologo del colonnello Kurtz (video)
Scene dal Grande Cinema. Monologo del colonnello Kurtz da “Apocalypse Now”(1979 Francis Ford Coppola) (video)
La presunzione di innocenza dei miliardari
Ormai è ampiamente dimostrato che i ricchi eludono il fisco per centinaia di miliardi all'anno. Ma nonostante ciò, godono di protezione e vengono considerati capaci di un'accorta contabilità e rispettosi delle regole
Come sfuggire ai pregiudizi di cui non siamo consapevoli
Nonostante i progressi verso una maggiore uguaglianza fra genere e etnie nei luoghi di lavoro e nella società, permangono pregiudizi, spesso involontari, che continuano a ostacolare le opportunità economiche e sociali di donne e minoranze.
G8 Genova 20 anni dopo. Un evento per la memoria: «Un altro mondo è ancora possibile»
Si intitola «Semi» ed è organizzato dal Festival dei Diritti Umani, insieme a Radio Popolare, Fondazione «Roberto Franceschi» e Goodidea Style: «Molte idee premonitrici, le conferme e i limiti». Si apre il 5 luglio in diretta radio, fino all’appuntamento conclusivo in presenza il 17 luglio al Teatro della Cooperativa a Milano

Semi. Genova, 20 anni dopo: un altro mondo è ancora possibile | 5-17 luglio 2021
Tra le macerie di Genova 2001 sono rimasti i semi di nuove alternative. Basta raccoglierli. Un progetto multimediale di Festival dei Diritti Umani, Goodidea Style, Radio Popolare e Fondazione Roberto Franceschi Onlus
Monologo sulla vita da L’Attimo Fuggente (Video)
Scene dal Grande Cinema
Giovanni Gentile, mussoliniano di ferro
Dal 1922 il filosofo celebrò il Duce con scritti e discorsi senza mai prenderne le distanze. Questa fedeltà danneggiò molto gli italiani e finì per costargli drammaticamente la vita