Venerdì 20 maggio alle 21.00 Comune di Cernusco sul Naviglio e SPI CGIL di Cernusco presentano una serata a ingresso libero con il reading teatrale "Perché non sono nata coniglio" dedicato alla vita di Lydia Franceschi prodotto da Fondazione Roberto Franceschi Onlus e Farneto Teatro. La serata si svolgerà alla Casa delle Arti in Via De Gasperi, 5 a Cernusco sul Naviglio. È gradita la prenotazione al numero 02 231 731 90.
Archivio articoli per autore, di: redazione-frf - pagina 14
La salute dell'”altro”: migranti e accesso alla sanità – Carlo Devillanova e Fabrizio Signorelli dialogano con Massimiliano Perna (VIDEO)
Il quinto incontro del ciclo “Eneide: la storia infinita dei migranti” promosso dal Movimento 23 è dedicato all'accesso dei migranti alla sanità italiana. Con Massimiliano Perna ne discutono Carlo Devillanova (professore di economia politica all'Università Bocconi e Presidente del Comitato Scientifico della Fondazione Roberto Franceschi Onlus) e Fabrizio Signorelli (direttore sanitario del Naga)
Stragi naziste e risarcimenti, Berlino contro Roma
La Germania porta il nostro Paese alla Corte Internazionale di Giustizia: "Abbiamo compensato le ingiustizie e continuano le richieste dall’Italia"
Mi avete davvero accolto? Il sistema italiano e la condizione psicosociale dei migranti – Mariapia Mendola e Valentina Mutti dialogano con Massimiliano Perna (VIDEO)
Il quarto incontro del ciclo “Eneide: la storia infinita dei migranti” promosso dal Movimento 23 è dedicato all'accoglienza dei migranti e si chiede se il sistema italiano riesca effettivamente a garantire il benessere psicosociale di adulti e minori.
Con Massimiliano Perna ne discutono Mariapia Mendola (professoressa ordinaria di economia all'Università degli Studi di Milano-Bicocca e componente del Network Roberto Franceschi) e Valentina Mutti (ricercatrice UNICEF)

Ombra di tutti – Presentazione pubblica del progetto di Patrizio Raso e proiezione del film “Io ricordo, Piazza Fontana” – 22 aprile Monno (BS)
Presentazione del progetto di Patrizio Raso intorno al Monumento a Roberto Franceschi con proiezione del film "Io ricordo, Piazza Fontana"
Io sono italiano: gli “stranieri” e la cittadinanza – Tommaso Frattini e Mohamed Tailmoun dialogano con Massimiliano Perna (VIDEO)
Il terzo incontro del ciclo “Eneide: la storia infinita dei migranti” promosso dal Movimento 23 è dedicato all’integrazione lavorativa dei...

Ombra di tutti – Workshop di Patrizio Raso a Torino – 9 aprile PAV Parco Arte Vivente
Sabato 9 aprile al Parco Arte Vivente di Torino si terrà una nuova tappa del progetto "Ombra di tutti" di Patrizio Raso intorno al Monumento a Roberto Franceschi. Ai partecipanti viene chiesto di portare con sé un indumento/tessuto che sarà intrecciato con quelli di Franceschi in un tappeto che darà corpo all'ombra del monumento

La lettura fa incontrare le generazioni!
I volontari dello SPI CGIL di Cernusco sul Naviglio hanno aderito con entusiasmo al progetto "Felice chi legge!": ecco le loro impressioni dopo aver incontrato le scuole partecipanti

Con libri e strumenti multimediali rinvigorisce lo spirito di studenti e insegnanti
Dopo due anni di scuola a “singhiozzo” fra lockdown, quarantene e DAD, per l'Istituto Curie-Sraffa di Milano il progetto "Felice chi legge!" è stata un'occasione di apertura e partecipazione

Con i libri si discute di lavoro, diritti, razzismo, scuola, differenze di genere
Gli studenti del Centro di formazione professionale Achille Grandi di Sesto San Giovanni si sono confrontati con un gruppo di uomini e donne over 60 (volontari dello Spi Cgil di Cernusco sul Naviglio) che hanno letto i loro stessi libri