09.1020219 Ottobre 2021 Le giuste parole sconfiggono la BestiaDi Massimo RecalcatiIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Politica, Psiche Il potere ambivalente della parola e della comunicazione
29.08202129 Agosto 2021 La sessuofobia dei JihadistiDi Massimo RecalcatiIn Cogito Ergo SumTags Afghanistan, Isis, Società Nel dramma dell’Afghanistan l’odio sessuofobico maschilista verso le donne acquista il valore programmatico di una politica persecutoria. Le cancellazioni delle...
31.07202131 Luglio 2021 Gli ideologici, i filosofici e i salutisti: viaggio nella mente del popolo no vaxDi Massimo RecalcatiIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Epidemia, Psiche Il sospetto verso la democrazia trascina con sé quello nei confronti della scienza
18.07202118 Luglio 2021 La gramigna dell’insulto Di Massimo RecalcatiIn Cogito Ergo SumTags Costume, Politica, Società La politica non esclude affatto il conflitto acceso. Anzi
10.07202110 Luglio 2021 I Cinque Stelle e la psicologia del fondatoreDi Massimo RecalcatiIn Cogito Ergo SumTags Politica, Psiche, Società La rivendicazione solo ideologica dell’eguaglianza genera dittatura.
22.05202122 Maggio 2021 Satana e Dio, quando il male si accanisce contro l’uomo giustoDi Massimo RecalcatiIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Riflessioni, Sofferenza, Umanità Può esistere una fede senza “do ut des”?
14.03202114 Marzo 2021 L’ultimo padreDi Massimo RecalcatiIn Cogito Ergo SumTags Carisma, Personaggi, Società La leadership carismatica di Draghi
16.01202116 Gennaio 2021 L’intimità oscura tra capo e popoloDi Massimo RecalcatiIn Cogito Ergo SumTags Autoritarismo, Cultura, Psiche Trump e la sua concezione della politica.
18.10202018 Ottobre 2020 I paradossi della tirannia sanitariaDi Massimo RecalcatiIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Epidemia, Psiche Quale idea di libertà nell’epoca del Covid 19?
26.09202026 Settembre 2020 L’ulcera del VentennioDi Massimo RecalcatiIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Fascismo, Letteratura, Recensione, Storia Con “L’uomo della provvidenza” Antonio Scurati racconta la nascita del culto della personalità di Mussolini