14.09201914 Settembre 2019 Una moneta internazionale virtuale al posto del dollaro. Azzardo e rischioDi Paolo RaimondiIn Cogito Ergo SumTags Economia, Finanza Il sistema unipolare non regge più
31.08201931 Agosto 2019 Jackson Hole: la Fed intimidita da TrumpDi Paolo RaimondiIn Cogito Ergo SumTags Economia, Finanza Poche idee e tante omissioni.
17.08201917 Agosto 2019 Banche centrali, banche e liquiditàDi Paolo RaimondiIn Cogito Ergo SumTags Economia, Finanza E’ in atto una nuova espansione monetaria.
03.0820193 Agosto 2019 Le preoccupazioni della Banca dei Regolamenti InternazionaliDi Paolo RaimondiIn Cogito Ergo SumTags Economia, Internazionale La crescita del debito privato.
07.0720197 Luglio 2019 Un sistema monetario parallelo in yuan?Di Paolo RaimondiIn Cogito Ergo SumTags Cina, Economia, Finanza, Internazionale Gli effetti della politica dei dazi e delle sanzioni di Trump
28.06201928 Giugno 2019 I giochi pericolosi della guerra dei daziDi Paolo RaimondiIn Cogito Ergo SumTags Commercio, Economia, Internazionale Rischio di destabilizzazione mondiale
22.06201922 Giugno 2019 I minibond già esistono! Discussione inutile.Di Paolo RaimondiIn Cogito Ergo SumTags Economia, Finanza Strumenti finanziari sostenibili
12.05201912 Maggio 2019 Grandi investimenti per salvare il lago Ciad. Il ruolo del “Progetto Transaqua”Di Paolo RaimondiIn Cogito Ergo SumTags Africa, Economia, Scenari Un aiuto concreto allo sviluppo del continente africano e un modo serio di “aiutarli a casa loro”.
28.04201928 Aprile 2019 Mercati irrequieti: incertezze anche sul prezzo del petrolioDi Paolo RaimondiIn Cogito Ergo SumTags Economia, Energia, Finanza, Speculazione Manovre speculative sui mercati energetici
30.03201930 Marzo 2019 USA: non tutto è oro che luccicaDi Paolo RaimondiIn Cogito Ergo SumTags Economia, Finanza Una politica economica poco lungimirante