Sottosviluppo e debito pubblico
Archivio articoli per autore, di: raimondi - pagina 10
Più attenzione per i BRICS che corrono
Mentre l’economia occidentale arranca da 10 anni, si ricordi che nello stesso periodo il Pil aggregato di Brasile, Russia, India, Cina e Sud Africa è cresciuto del 179% e i loro scambi commerciali sono aumentati del 94%.
Greenspan è molto pessimista
Stiamo entrando nella stagflazione. Cioè nella stagnazione dell'economia e inflazione dei prezzi
L’amara lezione del debito pubblico della Grecia
Sette anni dopo l’inizio dei salvataggi finanziari, la Grecia sembra messa peggio di prima.
Via della seta: cambia il mondo
Un progetto che inciderà profondamente sulle strategie delle potenze mondiali e sull'intero pianeta.
Iniziativa internazionale sul debito pubblico
Il crescente debito globale è una delle più pericolose minacce di crisi sistemiche.
Ritorna lo spettro del protezionismo e della guerra commerciale?
La politica protezionista dell’ “America First “ rischia di sconvolgere l’intero sistema commerciale mondiale
La separazione bancaria approda alla Camera
L'argomento della separazione bancaria e della difesa del risparmio è troppo importante perché diventi materia per un ulteriore scontro elettorale ed ideologico.
Trump e le infrastrutture: quale modello di investimento?
Ancora non si conosce il vero orientamento del presidente Trump per i settori dell’economia reale degli Usa.
Con Trump le banche tornano libere di speculare?
Deregulation a Wall Street : di nuovo senza freni le operazioni finanziarie più rischiose