23.07202323 Luglio 2023 Gli obbiettivi che la politica industriale deve cogliereDi Romano ProdiIn Cogito Ergo SumTags Economia, Europa, Italia La sfida del PNRR
15.07202316 Luglio 2023 Economia e politica industriale: l’inerzia dell’Europa e la spinta degli USADi Romano ProdiIn Cogito Ergo SumTags America, Economia, Europa L’attuale squilibrio non giova a nessuna delle due sponde dell’Atlantico, ma le indebolisce entrambe.
09.0720239 Luglio 2023 La Wagner in Africa e le incognite per l’EuropaDi Romano ProdiIn Cogito Ergo SumTags Africa, Geopolitica, Società Oltre l’Ucraina
02.0720232 Luglio 2023 Post-globalizzazione: Cina, USA e la nuova frontiera del mondo del lavoroDi Romano ProdiIn Cogito Ergo SumTags Cina, Economia, Lavoro Nella grande tragedia che sta travolgendo il mondo, la Cina sta giocando un ruolo apparentemente defilato
11.06202311 Giugno 2023 La rincorsa necessaria sul mercato dell’autoDi Romano ProdiIn Cogito Ergo SumTags Economia, Industria, Italia Italia e concorrenza UE
04.0620234 Giugno 2023 L’occasione mancata per stabilizzare la TunisiaDi Romano ProdiIn Cogito Ergo SumTags Democrazia, Mediterraneo, Società La Primavera araba
28.05202328 Maggio 2023 Il dialogo tra gli imperi per garantire la paceDi Romano ProdiIn Cogito Ergo SumTags Cina, Guerra, Pace, Società Il ruolo cinese
21.05202321 Maggio 2023 L’imposizione UE e la scelta (rischiosa) del riuso per gli imballaggiDi Romano ProdiIn Cogito Ergo SumTags Economia, Europa, Riciclo Con la crescita della popolazione, del reddito e dei consumi abbiamo portato nel nostro pianeta problemi nuovi e complessi. Per questo motivo ci troviamo solitamente impreparati
14.05202314 Maggio 2023 Italia al limite della sopportazione: affrontare ogni sforzo per fermare l’inflazioneDi Romano ProdiIn Cogito Ergo SumTags Economia, Inflazione Interventi urgenti – Gli sforzi da affrontare per fermare l’inflazione
07.0520237 Maggio 2023 Il sostegno alle imprese per affrontare la concorrenzaDi Romano ProdiIn Cogito Ergo SumTags Concorrenza, Economia Pressione Usa