Un segnale d’allarme per l’Europa
Archivio articoli per autore, di: prodi - pagina 6
Stellantis, il mercato dell’auto e le mosse per ripartire
La progressiva estinzione dell’industria automobilistica italiana
Biden / Trump: gli scenari in Europa dopo il voto USA
Nove mesi ci separano dalle elezioni e quasi un anno dall’insediamento del nuovo presidente, ma gli Stati Uniti sono già da tempo in campagna elettorale. Tutto questo fa pensare non solo all’America, ma ai destini di tutte le democrazie.
Superpotenze in crisi: L’assenza di dialogo che agevola le guerre
Il conflitto che ha avuto inizio con la sanguinosa azione di Hamas e che prosegue con la distruzione di Gaza, sta producendo conseguenze tragiche non solo in tutto il Medio Oriente, ma in un orizzonte mondiale.
Cina: Il voto di Taiwan riduce i contrasti
Le recenti elezioni tenute a Taiwan non sono certo piaciute a Pechino, ma le cose non cambieranno molto, almeno per il prevedibile futuro.
Gli equilibri nel Mondo e le regole di democrazia
Elezioni in mezzo Mondo nel 2024: trionfo o crisi della democrazia?
Migranti: estremismo, paura e l’occasione perduta per l’Europa
Il problema dell’emigrazione ha messo in crisi e sta sempre più mettendo in crisi la politica di tutti i paesi democratici, finora incapaci di accordarsi nel preparare concrete e organiche risposte.
La sfida dell’India che guarda a Occidente
Paesi emergenti e le aspettative del “Sud Globale”
MES: scelta folle che isola il Paese e lo rende debole e instabile
“Il Patto di stabilità è un passo avanti, con regole non intelligentissime. Meloni con Musk ad Atreju? Ha mostrato la sua deferenza coi poteri forti”
L’ascesa di Milei “il matto”
L’Argentina e i nodi da sciogliere in Europa