Ogni rivoluzione scientifica e tecnologica provoca una rivoluzione produttiva
Archivio articoli per autore, di: prodi - pagina 4
La partita è ancora aperta: Kamala centrista tra parole e omissioni
Kamala centrista tra parole e omissioni
Ius scholae, perché aiuterebbe il Paese
Ius scholae, perché aiuterebbe il Paese
Le politiche per la casa oltre i bonus
Solo ora cominciamo a renderci conto che la debolezza del sistema abitativo mette a rischio il futuro dell’Italia.
Instabilità e mercati, ora tocca alla Bce
Nessuno è naturalmente in grado di prevedere se la caduta dei prezzi dei mercati finanziari mondiali sia un episodio temporaneo o costituisca l’inizio di un nuovo orientamento dei mercati. E’ tuttavia certo che gli aumenti della borsa americana sono fuori da ogni rapporto con la realtà economica
Il voto Usa e le mosse (obbligate) dell’Europa
A due settimane dalla rinuncia di Joe Biden, la candidatura di Kamala Harris per le elezioni presidenziali di novembre è sostanzialmente sicura, ancor prima della Convenzione del Partito Democratico.
La vera svolta dell’agenda Ursula
Il voto contro che isola l’Italia
Le risorse del PNRR per garantire ai giovani un salario decente
La risposta necessaria ai salari bassi
Le scosse in Europa per gli eventi in USA, Francia, Regno Unito, Iran e Cina
In questa prima metà di luglio sono accaduti o stanno accadendo eventi che, in un breve o più lungo spazio di tempo, influiranno in modo determinante sulla vita del pianeta. Avvenimenti dei quali non sempre comprendiamo l’importanza.
Chiunque vinca, la politica USA è già scritta e l’Europa è assente
La futura politica commerciale americana alla luce della crisi della globalizzazione