In questa prima metà di luglio sono accaduti o stanno accadendo eventi che, in un breve o più lungo spazio di tempo, influiranno in modo determinante sulla vita del pianeta. Avvenimenti dei quali non sempre comprendiamo l’importanza.
Archivio articoli per autore, di: prodi - pagina 4
Chiunque vinca, la politica USA è già scritta e l’Europa è assente
La futura politica commerciale americana alla luce della crisi della globalizzazione
Le richieste di Bruxelles e le riforme del governo
Conti pubblici, aperta procedura di infrazione Ue per l'Italia
La premier e le due destre in Europa
Tattiche ambidestre
Il campo largo c’è, ora serve cultura di governo
Prodi:” Schlein può essere la federatrice di tutta l’opposizione. Vedremo se vuole e se saprà farlo La vera rivoluzione è che nella nuova Europa la Germania e la Francia non sono più insieme”
Europa al bivio: perché dobbiamo correre alle urne
Dallo schieramento che uscirà dalle urne dipenderà il futuro dell’Unione Europea
Europa a due velocità, ora o mai
La posta in gioco delle prossime elezioni: l’Europa come un vero centro decisionale o come un’enorme periferia
Le auto dalla Cina, Europa che fai?
Grandi manovre nel mercato globale dell’automobile
Migranti, se la storia cambia il vento
Ben pochi stanno riflettendo sul fatto che, in un periodo di tempo non molto superiore a quello di una legislatura politica, comincerà una vera e propria competizione per attrarre gli immigrati più preparati e più facili da inserire nel nuovo contesto.
Europa – Cina: nessun Paese può trattare da solo
L’obiettivo cinese, da sempre applicato nelle guerre economiche e politiche, consiste nel dividere l’avversario in modo da renderlo più debole.