05.1120175 Novembre 2017 Se in Cina il governo detta la linea alla scienzaDi Romano ProdiIn Cogito Ergo SumTags Geopolitica, Internazionale, Politica, Società Equilibri pericolosi
29.10201729 Ottobre 2017 La guerra libica senza soluzione rischia di aprire il fronte TunisiaDi Romano ProdiIn Cogito Ergo SumTags Medio Oriente, Migrazioni, Società L’“industria del transito” tende a spostarsi dalla Libia alla Tunisia
22.10201722 Ottobre 2017 Quelle verità non dette sugli eccessi delle RegioniDi Romano ProdiIn Cogito Ergo SumTags Costume, Società Autonomia e poteri
15.10201715 Ottobre 2017 La leadership più forte della Cina cambia tuttoDi Romano ProdiIn Cogito Ergo SumTags Cina, Economia, Internazionale Il congresso comunista
01.1020171 Ottobre 2017 L’equilibrio necessario nei rapporti italo-francesiDi Romano ProdiIn Cogito Ergo SumTags Costume, Economia, Europa Interessi nazionali
24.09201724 Settembre 2017 La Merkel costretta a cambiare gioco nella UeDi Romano ProdiIn Cogito Ergo SumTags Europa, Società Fine della tutela
17.09201717 Settembre 2017 La commissione che farà male soltanto al PaeseDi Romano ProdiIn Cogito Ergo SumTags Politica, Società Il caso banche
16.09201716 Settembre 2017 “Un errore fermarsi per paura dei sondaggi Così gli elettori puniranno la sinistra”Di Romano ProdiIn Cogito Ergo SumTags Diritti, Intervista, Politica, Società L’ex premier e fondatore del Pd: “Se vincerà questa assurda chiusura sulla cittadinanza, la gente finirà per votare l’originale. Meglio spiegare le ragioni del provvedimento degno di un paese civile”
10.09201710 Settembre 2017 Il tandem franco-tedesco e l’incertezza dell’ItaliaDi Romano ProdiIn Cogito Ergo SumTags Economia, Europa, Finanza Ripresa e super-euro
03.0920173 Settembre 2017 Che errore cancellare i voucher sul lavoroDi Romano ProdiIn Cogito Ergo SumTags Costume, Economia Il passo indietro