08.0420188 Aprile 2018 L’intervallo tranquillo non illuda sul futuroDi Romano ProdiIn Cogito Ergo SumTags Economia, Internazionale, Scenari Crescita senza governo
01.0420181 Aprile 2018 La democrazia non può fondarsi sull’emozioneDi Romano ProdiIn Cogito Ergo SumTags Democrazia, Etica, Guerra, Società I leader e le guerre
25.03201825 Marzo 2018 Colossi social il futuro passa dal rispetto di regole e fiscoDi Romano ProdiIn Cogito Ergo SumTags Privacy, Social media, Società Oltre Facebook
18.03201818 Marzo 2018 L’Italia conti di più in Europa o è destinata all’irrilevanzaDi Romano ProdiIn Cogito Ergo SumTags Europa, Italia, Società Le conseguenze del voto
11.03201811 Marzo 2018 Regole certe e fermezza contro il protezionismoDi Romano ProdiIn Cogito Ergo SumTags America, Commercio, Economia, Guerra I rialzi americani
04.0320184 Marzo 2018 Per la Libia spiragli di pace, evitiamo altri erroriDi Romano ProdiIn Cogito Ergo SumTags Democrazia, Medio Oriente, Società Solo con la fine delle interferenze straniere, che prima hanno dato origine e poi hanno aggravato la tragedia libica, possiamo pensare ad un processo di pacificazione e di progressiva democratizzazione del Paese.
25.02201825 Febbraio 2018 Se il costo del lavoro divide l’EuropaDi Romano ProdiIn Cogito Ergo SumTags Economia, Europa, Lavoro Dopo il caso Embraco
18.02201818 Febbraio 2018 Primo impegno del dopo voto è cambiare legge elettoraleDi Romano ProdiIn Cogito Ergo SumTags Democrazia, Politica, Società Semplificare le scelte dei cittadini
11.02201811 Febbraio 2018 Se la ripresa rallenta, istruzioni per l’uso prima che arrivi la tempestaDi Romano ProdiIn Cogito Ergo SumTags America, Economia, Europa L’Europa e Trump – Se la ripresa rallenta, istruzioni per l’uso
28.01201828 Gennaio 2018 L’iniquità del mercato se dilagano i big del webDi Romano ProdiIn Cogito Ergo SumTags Costume, Disuguaglianza, Economia, Etica, Società Silenzio a Davos