11.08201911 Agosto 2019 La fragilità italiana, un manuale di difesaDi Romano ProdiIn Cogito Ergo SumTags Economia, Italia, Scenari I nostri conti e la Ue
04.0820194 Agosto 2019 Commissione Ue l’Italia acceleri per evitare i saldi di fine stagioneDi Romano ProdiIn Cogito Ergo SumTags Europa, Italia, Società La partita nomine
28.07201928 Luglio 2019 Una lezione dalla Spagna: fare squadra anche in crisiDi Romano ProdiIn Cogito Ergo SumTags Europa, Politica, Società Noi e L’Europa
21.07201921 Luglio 2019 Quel pasticcio gialloverde nell’Europa da governareDi Romano ProdiIn Cogito Ergo SumTags Europa, Politica, Società La problematica elezione di Ursula von der Leyen a presidente della Commissione europea
14.07201914 Luglio 2019 Tutti i rischi in agguato nella partita di BruxellesDi Romano ProdiIn Cogito Ergo SumTags Europa, Scenari, Società Voto su von der Leyen
07.0720197 Luglio 2019 Quest’Italia in panchina nelle partite che contanoDi Romano ProdiIn Cogito Ergo SumTags Europa, Italia, Politica, Società Noi e l’Europa
30.06201930 Giugno 2019 Ma l’autunno riaprirà il fronte con l’EuropaDi Romano ProdiIn Cogito Ergo SumTags Debito pubblico, Economia, Europa, Italia Debito, solo un rinvio
23.06201923 Giugno 2019 La doppia giravolta che ci isola nel mondoDi Romano ProdiIn Cogito Ergo SumTags Internazionale, Politica, Società Tra Usa, Russia e Cina, una politica estera che ci condanna all’irrilevanza
16.06201916 Giugno 2019 Le correzioni possibili per evitare la stangata UeDi Romano ProdiIn Cogito Ergo SumTags Economia, Europa, Italia Obbligati a crescere
15.06201915 Giugno 2019 Energie alternative è paralisi globale: ecco le vere ragioniDi Romano ProdiIn Cogito Ergo SumTags Economia, Energia Paradossi e interessi