Trump inizia il suo secondo mandato all’insegna della inaffidabilità Per lui la Costituzione è senza valore La conseguenza non potrà che essere un ulteriore affievolimento della democrazia, non solo negli Usa ma nel mondo
Archivio articoli per autore, di: prodi - pagina 3
Pechino e Trump, la sfida tecnologica
Anche se da parte cinese non era stata espressa alcuna preferenza riguardo all’esito delle elezioni americane, la vittoria di Trump ha reso più vicina la rivoluzione del commercio mondiale, in cui la Cina è il massimo protagonista e, nello stesso tempo, il maggiore problema per gli Stati Uniti.
La svolta USA sul clima e il naufragio di COP29
Il rischio che la conferenza di Baku si trasformi in un grande evento di diplomazia turistica è perciò molto grande ed è la prima, anche se non ultima, conseguenza del radicale cambiamento della politica americana nei confronti del resto del mondo.
Modello Albania, un primo bilancio
Nodo migranti
La sfida BRICS all’Occidente e l’Europa grande assente
A Kazan, quindi, non è cominciata nessuna concreta rivoluzione, ma con la convergenza di un grande numero di paesi e con la presenza dei leader politici di mezzo mondo, si è certamente accentuata la divisione fra l’Occidente e il resto del mondo.
Soltanto la crescita fa tornare i conti
La ricetta spagnola ci dimostra che il processo di diminuzione del peso del debito pubblico è quindi possibile anche in momenti difficili, purché si accompagni a una maggiore crescita
La debolezza USA con Israele
Ora nessuna pace è possibile
I paradossi della politica ambientale
Fra poche settimane si terrà a Baku la COP29, la maxi conferenza mondiale sull’ambiente
Come uscire dalla crisi delle democrazie
La necessità di un profondo rinnovamento del sistema democratico
La Francia malata paradigma dell’Europa
Da molte settimane il presidente della Repubblica francese sta cercando di formare il nuovo governo dopo le elezioni politiche nelle quali si sono affermati tre raggruppamenti, senza però che vi sia stato un vincitore capace di formare da solo il governo.