15.12201915 Dicembre 2019 Un divorzio più facile con occasioni per l’ItaliaDi Romano ProdiIn Cogito Ergo SumTags Brexit, Scenari, Società Effetti dello strappo britannico
08.1220198 Dicembre 2019 Lo strappo Merkel-Macron nell’Alleanza senza bussolaDi Romano ProdiIn Cogito Ergo SumTags America, Difesa, Europa, Società L’Europa e la Nato
01.1220191 Dicembre 2019 Industria, strategia di Stato senza tornare all’IriDi Romano ProdiIn Cogito Ergo SumTags Economia, Industria, Scenari Un Paese senza grandi imprese e senza robuste strutture finanziarie è destinato a finire male.
24.11201924 Novembre 2019 L’ostacolo della Francia alla difesa comune UeDi Romano ProdiIn Cogito Ergo SumTags Difesa, Europa, Società Il muro di Macron
17.11201917 Novembre 2019 Il decalogo delle priorità per rilanciare l’economiaDi Romano ProdiIn Cogito Ergo SumTags Economia, Italia, Scenari Proposte anti-declino
09.1120199 Novembre 2019 Una scossa o nessuno si fiderà più di noiDi Romano ProdiIn Cogito Ergo SumTags Economia, Fiducia, Industria, Italia L’Italia e l’industria
03.1120193 Novembre 2019 Quale tutela per l’Italia nelle nozze Fca-PeugeotDi Romano ProdiIn Cogito Ergo SumTags Economia, Lavoro Motivazioni e possibili conseguenze dell’accordo
27.10201927 Ottobre 2019 Le incognite del dopo Draghi e le debolezze della GermaniaDi Romano ProdiIn Cogito Ergo SumTags Economia, Europa, Scenari L’era Lagarde
20.10201920 Ottobre 2019 Tre mosse per il ritorno delle imprese in ItaliaDi Romano ProdiIn Cogito Ergo SumTags Economia, Internazionale, Italia Un piano industriale per il ritorno delle imprese in Italia e per aumentare l’arrivo di nuovi investimenti nel nostro paese
13.10201913 Ottobre 2019 La lunga marcia per rilanciare la forza dell’euro sul dollaroDi Romano ProdiIn Cogito Ergo SumTags Economia, eur, Finanza, Internazionale Il ruolo della Cina