12.04202012 Aprile 2020 Il fardello che resta sulle spalle dell’ItaliaDi Romano ProdiIn Cogito Ergo SumTags Economia, Epidemia, Europa, Finanza, Italia Compromesso Ue
05.0420205 Aprile 2020 Il paracadute che non c’è per il crollo dei redditiDi Romano ProdiIn Cogito Ergo SumTags Economia, Epidemia, Europa, Italia Noi e l’Europa
29.03202029 Marzo 2020 Lasciati soli dall’Unione che rischia di dissolversiDi Romano ProdiIn Cogito Ergo SumTags Economia, Epidemia, Europa Il no agli aiuti
22.03202022 Marzo 2020 Covid-bond, qui si gioca il destino dell’EuropaDi Romano ProdiIn Cogito Ergo SumTags Economia, Epidemia, Europa, Italia La ripresa italiana potrà partire solo nel quadro di una concreta solidarietà europea di lungo periodo.
15.03202015 Marzo 2020 La cura giusta tra Eurobond e sblocco delle impreseDi Romano ProdiIn Cogito Ergo SumTags Economia, Epidemia, Europa, Finanza, Scenari Dopo il caso Lagarde
08.0320208 Marzo 2020 Correggere i vecchi vizi e far tornare le impreseDi Romano ProdiIn Cogito Ergo SumTags Economia, Epidemia, Europa Dobbiamo renderci conto che le conseguenze economiche del coronavirus sono più pesanti anche rispetto alle peggiori previsioni.
01.0320201 Marzo 2020 Le conseguenze dello strappo Russia-TurchiaDi Romano ProdiIn Cogito Ergo SumTags Guerra, Medio Oriente, Profughi, Società Libia e Siria sono due pedine del contrasto fra Russia e Turchia
29.02202029 Febbraio 2020 Il naufragio sul bilancio toglie futuro all’EuropaDi Romano ProdiIn Cogito Ergo SumTags Economia, Europa, Società Ricatto degli “austeri”
16.02202016 Febbraio 2020 Per uscire dall’angolo non c’è crescita senza ScuolaDi Romano ProdiIn Cogito Ergo SumTags Economia, Investimenti, Scuola Paralisi Italia
09.0220209 Febbraio 2020 Quel silenzio dei democrats sulle alleanze dell’AmericaDi Romano ProdiIn Cogito Ergo SumTags America, Geopolitica, Società La sfida a Trump