20.11202220 Novembre 2022 I passi avanti (inaspettati) sulla guerra e sul climaDi Romano ProdiIn Cogito Ergo SumTags Ambiente, Guerra, Società, Summit G20 e Cop 27
13.11202213 Novembre 2022 La sfida che l’Europa può vincere solo unitaDi Romano ProdiIn Cogito Ergo SumTags Digitale, Europa, Scenari, Società Battaglie digitali
06.1120226 Novembre 2022 Il conflitto in Ucraina e i danni per Biden e XiDi Romano ProdiIn Cogito Ergo SumTags America, Cina, Internazionale, Società Verso il G20 a Bali
30.10202230 Ottobre 2022 Il messaggio di pace e i giovani del MediterraneoDi Romano ProdiIn Cogito Ergo SumTags Mediterraneo, Pace, Società, Università Il progetto di cooperazione universitaria di tutti i paesi che si affacciano sul Mediterraneo
23.10202223 Ottobre 2022 La guerra “mondiale” e il ruolo di Usa e CinaDi Romano ProdiIn Cogito Ergo SumTags America, Cina, Fame, Società Il caso Africa
16.10202216 Ottobre 2022 Xi e la sfida di tornare a crescere senza gli UsaDi Romano ProdiIn Cogito Ergo SumTags Cina, Scenari, Società Cina a una svolta
09.1020229 Ottobre 2022 La giustizia sociale e la crescita di un PaeseDi Romano ProdiIn Cogito Ergo SumTags Economia, Finanza, Gran Bretagna La lezione inglese
02.1020222 Ottobre 2022 Quegli aiuti da distribuire solo a chi ne ha bisognoDi Romano ProdiIn Cogito Ergo SumTags Crisi, Economia, Energia, Inflazione Politiche anti-crisi
25.09202225 Settembre 2022 Il rispetto tra Stati che tutela la paceDi Romano ProdiIn Cogito Ergo SumTags Multilateralismo, Pace, Società, Stato Potenze contro o coesistenza pacifica?
18.09202218 Settembre 2022 La sponda cinese che manca alla RussiaDi Romano ProdiIn Cogito Ergo SumTags Cina, Geopolitica, Russia, Società L’incontro fra Putin e Xi Jinping a Samarcanda non ha detto nulla di nuovo ma, proprio per questo, costituisce un evento molto importante.