05.0220235 Febbraio 2023 L’energia per il Paese e gli indugi burocraticiDi Romano ProdiIn Cogito Ergo SumTags Economia, Energia, Scenari Nuovi scenari
29.01202329 Gennaio 2023 I Paesi Ue e la visione (diversa) sull’UcrainaDi Romano ProdiIn Cogito Ergo SumTags Europa, Guerra, Pace, Società Percorsi di pace
22.01202322 Gennaio 2023 Ricostruire con la partecipazioneDi Romano ProdiIn Cogito Ergo SumTags Politica, Scenari, Società La crisi del Pd. Un partito democratico nasce affrontando i problemi e non attraverso gli accordi o gli scontri fra i vertici
15.01202315 Gennaio 2023 Le mosse che la Cina può fare per l’UcrainaDi Romano ProdiIn Cogito Ergo SumTags America, Cina, Guerra, Società I nuovi scenari
08.0120238 Gennaio 2023 La Banca Centrale e la politica “alla giornata”Di Romano ProdiIn Cogito Ergo SumTags Economia, Finanza, Inflazione Il nodo inflazione
08.01202325 Gennaio 2023 Il futuro del Paese nello scenario che cambiaDi Romano ProdiIn Cogito Ergo SumTags Italia, Scenari, Società La lezione del 2022
18.12202218 Dicembre 2022 L’autonomia differenziata e l’interesse del PaeseDi Romano ProdiIn Cogito Ergo SumTags Istituzioni, Politica, Società Nuove "porcate" in arrivo?
11.12202211 Dicembre 2022 Concorrenza Usa. Il percorso che l’Europa non può più ignorareDi Romano ProdiIn Cogito Ergo SumTags America, Economia, Europa Tentazioni protezionistiche
04.1220224 Dicembre 2022 Il percorso in salita per rispettare i piani della UeDi Romano ProdiIn Cogito Ergo SumTags Economia, Europa, Italia Obbiettivo Pnrr
27.11202227 Novembre 2022 Così il gas può cambiare gli equilibri dell’industriaDi Romano ProdiIn Cogito Ergo SumTags Economia, Energia, Industria Concorrenza Usa