Il crollo dalla natalità pone un ripensamento della struttura del lavoro
Archivio articoli per autore, di: prodi - pagina 1
Solo unita l’Europa resisterà allo tsunami di Trump
Anche se sono passate solo due settimane dal suo insediamento, la tempesta sollevata da Trump è già uno tsunami e si contano morti e feriti
A Berlino non c’è luce in fondo al tunnel
Fra poche settimane, con precisione il prossimo 23 febbraio, si svolgeranno le elezioni in Germania
Niente di buono sul fronte occidentale
Di fronte a proposte incendiarie del nuovo corso in America, ciò che più sorprende e preoccupa è la reazione che oggi prevale nel mondo: non una rivolta morale e nemmeno risposte politiche adeguate, ma solo rassegnazione e stanchezza.
Effetto Trump sul mondo post europeo
Fra due giorni, con l’insediamento di Donald Trump, si passerà dalle parole ai fatti
Il Sudan e la guerra che conviene a troppi
Tutte le grandi potenze, quando sono in gioco i loro interessi, interferiscono negli affari interni di ogni paese, ma impediscono ogni intervento pacificatore che possa mettere a rischio questi interessi, sostenendo che si tratta di una violazione delle regole internazionali
Autocrazie tecnologiche e democrazie a rischio
Ci troviamo di fronte a situazioni che, anziché offrirci un conforto sullo stato della democrazia nel mondo, non fanno che aumentare i punti interrogativi sulla sua salute.
L’Italia che verrà: la vera scommessa è la crescita del Pil
Bilanci di fine stagione
Il duello Usa-Cina rischio per l’Europa
Gli anni di Trump saranno gli anni del G2, gli anni del confronto diretto fra Cina e Stati Uniti, dal quale dipenderà tutto il resto
Formazione tecnologica per salvare l’industria italiana
Si tratta di formare nuove risorse umane capaci di coinvolgere nell’uso quotidiano delle nuove tecnologie il governo, le regioni, le rappresentanze dei datori di lavoro, i sindacati e le pubbliche amministrazioni centrali e locali