Nuovo romanzo di Giuseppe Lupo, fra tecnologia e umanesimo, racconta la storia di un Vecchio Cibernertico e di una misteriosa (e pericolosa) macchina. Con incursioni sul Novecento (Ungheria, Ivrea) e futuro
Alessandro Manzoni. La rimozione dell’opera cominciò da subito, ma nel secolo scorso scrittori, registi di teatro e cineasti ripresero l’«opericciola». Ora l’edizione, inappuntabile, di Adriano Prosperi
Classici rivisitati. Le illustrazioni, nate sotto la attenta regia di Manzoni e la «Colonna Infame» sono parte integrante del testo e favoriscono la giusta comprensione. Un grande studioso manzoniano spiega perché
Leonardo Sciascia. A 30 anni dalla morte, una raccolta di saggi permette di approfondire l’autore che scriveva da narratore nei saggi e da saggista nei romanzi, e che lavorava col pensiero rivolto al grande drammaturgo