Sorpreso prima della battaglia
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Archivio articoli per autore, di: mazzucco - pagina 7
29.07201329 Luglio 2013
Degas e la ragazza del popolo
Quella prima stiratrice in posa per Degas pittore di donne che non amava le donne
25.07201325 Luglio 2013
La rivoluzione di Georgia O’Keeffe dipingere l’universo in un fiore
Riempire lo spazio in modo che la bellezza si manifesti
18.07201318 Luglio 2013
Il dolore insostenibile del Cristo nel realismo brutale di Grünewald
Un Cristo di grande impatto suggestivo
11.07201311 Luglio 2013
Il Perseo del preraffaellita Burne-Jones eroe per caso di un fumetto dark.
Forse si può essere innovatori senza saperlo
03.0720133 Luglio 2013
Il lungo addio degli angeli di Tiepolo sospesi sull’“Educazione di Maria”
L’estrema visione di una tradizione sacra agonizzante.
27.06201327 Giugno 2013
Scalare con i colori la montagna Sainte-Victoire
L’ossessione che sconfisse Cézanne
20.06201320 Giugno 2013
Gli occhi dell´Uomo vitruviano di Leonardo nascondono il coraggio invincibile del futuro
L´Uomo vitruviano, nudo e disarmato, trasmette qualcosa di invincibile: il coraggio del futuro.
04.0620134 Giugno 2013
Il poema visivo di de Staël che cattura la magia del calcio
Le sagome dei calciatori, le teste, le gambe, i calzettoni, l’erba, sono braci di colore che ardono sul muro nero della notte.
29.05201329 Maggio 2013
La “Resurrezione di Lazzaro” è di Giotto ma potrebbe portare la firma di Dante
Giotto è semplice, universale e immediato, come il Vangelo; terragno, risentito e mistico come il suo coetaneo Dante.