Creare le condizioni giuridiche necessarie per proteggere chi già esiste
Archivio articoli per autore, di: marzano - pagina 10
Perché amore vuol dire naufragio
In una relazione sentimentale “andare a fondo” e “salvarsi” sono due aspetti coesistenti Niente come l’abbandono dimostra la vulnerabilità e la finitezza della condizione umana
La crociata del gender il fantasma che agita i cattolici
“Ideologia che cancella le differenze tra maschi e femmine”. “No,è lotta ai pregiudizi” Le ragioni dello scontro
Il vero Amore
Etero o gay il vero amore non ha bisogno di essere curato
Fra la vergogna e l’orgoglio di quel vuoto da colmare
Avere o non avere figli è uno dei tanti elementi della vita. Una di quelle cose che contribuiscono a fare di ognuno di noi quello che è.
Ecco perché 8 marzo oggi è #Luiperlei
Dai cinegiornali Luce riemerge l'abisso che ci separa dal passato e dal ruolo che le donne avevano nella società italiana. Siamo così in grado di apprezzare i passi avanti, ma anche i rischi di ritorno indietro e soprattutto i nuovi passi da percorrere insieme, donne e uomini.
Bentornato Monsieur Voltaire
Il “Trattato sulla tolleranza” è di nuovo bestseller in Francia
Mentre il mondo s’interroga sull’esercizio di una virtù che accoglie tutto, tranne l’intolleranza
Dopo la strage di Parigi si sente il bisogno di ripartire dai classici dell’Illuminismo
Tutti i paradossi di un principio che appare al tempo stesso necessario e impossibile
Il dramma di avere una madre innominabile
Le norme attualmente in vigore nel nostro Paese sul parto segreto pongono l’Italia in una situazione di infrazione in Europa
Le parole e sono pietre
Il pericolo quando le si usa male, a sproposito, senza fare attenzione. Perché allora non fanno altro che aumentare la sofferenza
La Chiesa accetti la famiglia variabile
Il segretario della Cei critica con coraggio mafia e burocrazia ma quando parla di eterologa e omosessuali usa frasi fatte