"Orbital" di Samantha Harvey, premio Pulitzer, è la storia di sei astronautiche anziché conquistare lo spazio, ritrovano l'amore per il nostro pianeta
Archivio articoli per autore, di: marzano - pagina 1
Victoria senza pace
Nella sua biografia letteraria, la svedese Åsbrink ricostruisce la vita ottocentesca di Benedictsson, autrice ribelle e di talento che morì suicida
La spezia più dolce del mondo
Gaëlle Bélem costruisce un romanzo intorno alla riscoperta e all'utilizzo della vaniglia: un affresco di epoca coloniale
Poeta nero o soltanto poeta?
Ruota intorno a questo interrogativo il romanzo di Abel Quentin, che rivisita in chiave critica il politicamente corretto. Sulla scia di Houellebecq
L’anima di un popolo scomparso
Michel Jean omaggia la cultura innu del Quebec ricostruendo la storia vera della sua bisnonna che sposa un nativo e ne adotta la lingua e tradizioni
La scrittrice e il filosofo: «La letteratura che verrà sarà meticcia»
Cixus e Derrida, corpo a corpo su identità e “spazio ibrido”
Il malessere dell’adolescenza
Nel corso degli ultimi anni le domande dei nostri ragazzi si sono moltiplicate. Ma le risposte sono state spesso banali e insufficienti Perché noi adulti non siamo stati per loro un punto di riferimento
In fuga dalle connessioni
Oziare o leggere un libro senza che arrivi una notifica è ancora possibile?
Le frasi fatte dei Pro-vita & co
Continua l’attacco a una conquista fondamentale delle donne
Il doppio valore di una promessa mantenuta
Ogni promessa è un debito, recita un saggio proverbio popolare