Troppa luce acceca.
Archivio articoli per autore, di: Mario Giro - pagina 3
Il sacrificio degli alpini e il vero nemico che è la guerra
La Russia e l'altra invasione.
Lezioni ucraine sulla pace e sulla guerra
La vera posta in gioco è l’equilibrio strategico in Europa che Putin vuole ritrovare.
Alla politica i poveri danno molto fastidio ma esistono
In Italia la povertà estrema esiste da sempre e va affrontata con misure di sostegno al reddito
Chi non vuole il lockdown non può essere contro i vaccini
Se si vuol essere liberi dalle regole su chiusure, mascherine, distanziamento sociale e così via, occorre vaccinarsi. È l’unico modo attualmente disponibile
Dopo il populismo rischiamo la democrazia della diffidenza
L’astensionismo francese ha raggiunto il 65% lanciando un allarme. La democrazia liberale è davvero malata e incurabile?
Ci eravamo scordati quanto è faticosa l’incertezza
Improvvisamente ogni tipo di restrizione diviene un dramma assoluto, tanto da provocare una continua ricerca dei colpevoli. Ma non se ne trovano di convincenti: è la vita ad essere così. Quella vera, non quella confortata del nostro orizzonte impigrito.
Contro la cultura dello scarto e la strage degli anziani
L'appello europeo. "Senza anziani non c'è futuro" un testo che richiama l'attenzione sulla strage di persone in avanti con gli anni avvenuta in tutta Europa. Politiche sanitarie che sospendono il diritto di cura per i più deboli
Parigi: il branco di lupi, lo Stato Islamico e quello che possiamo fare
Dopo il lutto e la condanna della barbarie per gli attentati del 13 novembre, ricordiamoci che il vero protagonista del conflitto che stiamo vivendo non è l’Occidente ma il mondo islamico. Le nostre priorità: rimanere in Medio Oriente e spegnere la guerra di Siria.