17.09201617 Settembre 2016 Quel patto segreto tra fede e dubbio che ci rende umaniDi Vito MancusoIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Filosofia In apparenza sono due concetti antitetici come ci ha insegnato certa dottrina. Ma in realtà la prima può nascere solo dal secondo Anche perché entrambi ci portano dal terreno della pura ragione al coraggio di scegliere
02.0920162 Settembre 2016 Maddalena Storia e leggenda dell’apostola degli apostoliDi Vito MancusoIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Religione Fu Gregorio Magno a identificarla come una ex prostituta convertita. Ma i Vangeli non la descrivono così
05.0820165 Agosto 2016 Cristiani e islamici una sola preghieraDi Vito MancusoIn Cogito Ergo SumTags Religione, Società La vita è troppo grande per essere racchiusa da qualsivoglia religione, o da qualsivoglia filosofia o teoria scientifica.
03.0720163 Luglio 2016 Ma essere minoranza è una grande chance per il cristianesimoDi Vito MancusoIn Cogito Ergo SumTags Giovani, Religione, Società È solo nella centralità del mistero che la religione si deve rigenerare. Non per coltivare di nuovo ambizioni di primato
21.05201621 Maggio 2016 Siamo davvero in grado di autodeterminarci?Di Vito MancusoIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Filosofia Secondo il Grande Inquisitore di Dostoevskij cerchiamo un potere a cui consegnarci Un uomo solo è schiavo due amici sono liberi
13.05201613 Maggio 2016 L’urgenza di una riformaDi Vito MancusoIn Cogito Ergo SumTags Costume, Religione, Società Il Papa: sì alle donne diacono
25.03201625 Marzo 2016 Perché il bisogno di giustizia è più forte del relativismo eticoDi Vito MancusoIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Filosofia, Giustizia E’ la verità o l’autorità a costituire la legge?
03.0320163 Marzo 2016 Qual è il senso della vita ben oltre la malattiaDi Vito MancusoIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Filosofia Come considerare una patologia genetica? Castigo divino, privilegio disgrazia abissale? La risposta può suggerire il modo giusto d’affrontarla
23.01201623 Gennaio 2016 I confini della misericordiaDi Vito MancusoIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Diritti, Religione Ma davvero la famiglia della dottrina ecclesiastica corrisponde al disegno di Dio?
04.1220154 Dicembre 2015 Misericordia un appello rivolto a tuttiDi Vito MancusoIn Cogito Ergo SumTags Disuguaglianza, Società Il Papa e l'Occidente ferito "avere cura dei poveri" non è esclusiva cristiana