“La Chiesa dovrebbe comprendere le persone omosessuali senza nostalgia per i roghi del passato. E invece vuole persone che si castrano sostanzialmente nella loro sessualità”. Ne è convinto Vito Mancuso, teologo e filosofo apprezzato a livello mondiale, che commenta l’intervento del Vaticano contro il ddl Zan, pur precisando di non aver letto il disegno di legge contro l’omotransfobia.
Archivio articoli per autore, di: mancuso - pagina 7
Io vivo, dunque io desidero
Un sentimento ambiguo, da maneggiare con cura ci è necessario ma può anche avvelenare l'esistenza
Hans Küng teologo ribelle
Morto a 93 anni, il filosofo cattolico, tra i più influenti del nostro tempo, era un uomo libero che criticava la Chiesa e promuoveva il dialogo tra religioni.
Andare oltre la paura
L’emergenza cinese
II teologo Mancuso “Attribuire ad altri le colpe della Chiesa non risolverà mai il problema”
Si presuppone che prima di quell'anno il fenomeno non esistesse mentre semplicemente è diventato noto a tutti soltanto dopo Quello che non funziona è dentro la Chiesa, nell'educazione del clero. Ma sembra che questo non lo si voglia capire
L’odio, una stupida patologia
Che ruolo ha l’odio nella struttura del mondo?
“La Curia non dimentica. Arriverà un anti-Francesco”
Vito Mancuso: “La Chiesa è come uno yogurt scaduto. È fuori dal tempo. Come diceva il cardinal Martini è indietro di almeno duecento anni”
Se in chiesa entra l’amore
Oggi la Chiesa impara che di “non negoziabile” c’è solo l’amore e la generosa umanità che da esso consegue
Vito Mancuso: “Con Francesco tensioni fortissime, c’è il rischio che la Chiesa si spezzi”
Il teologo eterodosso: "Da ragazzo stavo in mezzo agli extraparlamentari di sinistra e ai ragazzi di Cielle. Mi feci prete, ma non era la mia strada"
Perché è l’amore la più alta forma del pensiero
L’Io e l’Ego, il Bene e il Male, la cooperazione tra gli uomini e l’odio