Alla morte tutti arrivano di sicuro, ma vi si può arrivare vivi oppure già morti
Archivio articoli per autore, di: mancuso - pagina 4
C’è un dio da non difendere
Dobbiamo proteggere quello interiore non quello della tradizione che Meloni associa a patria e famiglia. È lontano dall’anima degli esseri umani e invocarlo conduce alla violenza
In difesa del vuoto
Nel giorno in cui tutti ci affanniamo per fare qualcosa di divertente che ci faccia sentire vivi e completi una riflessione sull’importanza di mantenere uno spazio interiore che non è riempito da niente: è lì che nascono i desideri e la creatività
L’identità è dinamite sociale
Custodirla significa anzitutto capirla non esaltarla aprioristicamente né denigrarla a causa di reazioni altrettanto preconcette
La religione dell’io crede solo al denaro ma l’amore e la stima non si comprano
Globalizzazione e religioni. Il modello dei nostri giorni è l’uomo che più guadagna e spende tanto più vale, altrimenti non avremmo stipendi così bassi per gli insegnanti e così alti per gli influencer.
Intelligenza artificiale e stupidità naturale
Oggi non sappiamo cosa sia la nostra essenza e non sappiamo proteggerci. Alla “sapientia” non servono macchine, ma silenzio, studio e amore del vero.
Laicità
Religione e problemi legati al Concordato
Chi si accontenta desidera
L'accontentarsi indica l'avvenuta vittoria nella partita contro se stessi
Il pacifismo di Gesù e il diritto all’autodifesa
Riproponiamo questo articolo che la settimana scorsa, per un bug nel programma, non è stato possibile visualizzare correttamente
Il pacifismo di Gesù e il diritto all’autodifesa
La religione cristiana ammette il conflitto, se serve per realizzare il bene supremo: la giustizia