16.05201521 Dicembre 2015 Per un’ecologia dell’Io che lega Buddha a TolstojDi Vito MancusoIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Filosofia Nell’era delle tecnoscienze solo un altro umanesimo capace di nutrire corpo e mente può salvarci dal nostro ego: il nuovo saggio di Vito Mancuso
25.04201523 Dicembre 2015 Perché la Chiesa accetterà la “teoria del gender”Di Vito MancusoIn Cogito Ergo SumTags Religione, Società Presto anche il Vaticano capirà che la pluralità degli amori umani è un altro punto di forza della nostra società in quanto capace di accogliere tutti
11.04201528 Dicembre 2015 Né atea né devota perché la scienza non respinge l’idea di DioDi Vito MancusoIn Cogito Ergo SumTags Religione, Scienza, Società Due saggi riportano al centro del dibattito l’ipotesi kantiana che fede e sapere siano distinti ma per nulla incompatibili
04.04201528 Dicembre 2015 I Martiri della CroceDi Vito MancusoIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Politica, Recensione Ci fu un tempo in cui essere cristiani significava stare dalla parte dei vincitori e dei dominatori del mondo.
27.03201529 Dicembre 2015 Piccola filosofia dell’amoreDi Vito MancusoIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Filosofia, Religione Intervista a Vito Mancuso sui temi del suo libro “Io amo, piccola filosofia dell'amore”
14.03201530 Dicembre 2015 La battaglia di Francesco tra potere e misericordiaDi Vito MancusoIn Cogito Ergo SumTags Religione, Società Il paradosso dei primi due anni: cresce il favore popolare ma anche l’ostilità della Curia.
09.0220156 Gennaio 2016 Il bene del mondo e la ChiesaDi Vito MancusoIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Religione Riproponiamo una interessante dissertazione sul bene e l'etica con cui chiamare credenti e non credenti a superare i propri confini.
24.01201520 Gennaio 2016 Islam Un nuovo spettro si aggira per l’EuropaDi Vito MancusoIn Cogito Ergo SumTags Europa, Religione, Società È possibile che una religione o un’ideologia totalizzante non diventi totalitaria?
23.01201520 Gennaio 2016 Il pastore del popoloDi Vito MancusoIn Cogito Ergo SumTags Religione, Società Linguaggi papali
10.01201521 Gennaio 2016 Ma Islam vuol dire paceDi Vito MancusoIn Cogito Ergo SumTags Religione, Società L’idea che in questa religione sia connaturata la violenza è assolutamente sbagliata e costituisce un gorgo che può risucchiare le nuove generazioni