Non è un caso che la notizia sulla salute del Papa sia uscita a poche ore dalla chiusura dello strategico Sinodo sulla famiglia
Archivio articoli per autore, di: mancuso - pagina 10
Cercando il vero Dio in un’immagine
Dopo la morte filosofica di Dio annunciata da Nietzsche e rilanciata da Heidegger, occorre constatare anche una morte estetica di Dio?
Ultima inchiesta su Gesù
Tra fiction e saggio, Augias racconta la fine di Cristo È un uomo contro le istituzioni religiose che assegna il primato alla spiritualità
Da San Francesco a Francesco
La nuova enciclica di Bergoglio
Il vero umanesimo religioso è portare Dio qui sulla terra
Ripensare il mondo, ma anche l'idea di Dio se non dà più energia
Lo Spirito del mondo
Il ritardo italiano non va colmato procedendo solo al riconoscimento delle unioni civili senza parlare di matrimonio, ma occorre procedere al matrimonio anche per le coppie gay, perché sono in gioco l’uguaglianza e il diritto nativo all’amore integrale
Cosa manca alle religioni per accettare l’omosessualità
È in atto nel mondo una complessiva riscrittura dei rapporti tra singolo e società: all’insegna del primato non più della società e delle sue tradizioni, ma del singolo e della sua realizzazione
Quel sentimento di libertà che nasce dal silenzio e dalla bellezza
Dalla Leggenda del Grande Inquisitore ai rischi che corrono le moderne democrazie. Il nuovo saggio di Gustavo Zagrebelsky
Per un’ecologia dell’Io che lega Buddha a Tolstoj
Nell’era delle tecnoscienze solo un altro umanesimo capace di nutrire corpo e mente può salvarci dal nostro ego: il nuovo saggio di Vito Mancuso
Perché la Chiesa accetterà la “teoria del gender”
Presto anche il Vaticano capirà che la pluralità degli amori umani è un altro punto di forza della nostra società in quanto capace di accogliere tutti