Il progetto Transaqua
Archivio articoli per autore, di: lettieri - pagina 3
Johannesburg: nuovi membri e monete locali per i BRICS
Un ulteriore passo verso il multilateralismo
Problemi monetari in Asia
Quasi tutti i paesi vicini all'India - Pakistan, Sri Lanka, Bangladesh e Nepal - stanno affrontando problemi delle loro bilance dei pagamenti.
Maggiori rischi per i derivati otc
L’ultimo bollettino della Banca dei regolamenti internazionali (Bri) di Basilea, con i dati del secondo semestre del 2022, proietta ombre oscure sull’andamento dei derivati finanziari otc.
Il ruolo della rupia indiana nel commercio globale
L’India sta accelerando il processo verso l’utilizzo delle monete locali, ovviamente anche della sua valuta, la rupia, nei commerci internazionali.
Cresce l’alternativa al dollaro
Il fronte economico e monetario internazionale è molto più attivo di quanto si pensi o si ammetta.
Deutsche Bank e derivati: una vecchia storia
Essendo la Deutsche Bank (DB) la maggiore banca tedesca, capire il perché dei suoi recenti, gravi, problemi è anche nel nostro interesse.
Crisi bancarie Usa: le responsabilità dei controllori
Serve chiarezza, dietro le recenti bancarotte negli Usa
La Fed, i tassi e le crisi dei Paesi emergenti
Il continuo aumento dei tassi d’interesse da parte della Fed, seguito a ruota dalla Bce, sta avendo conseguenze catastrofiche soprattutto nei Paesi in via di sviluppo.
2023: domina il rischio del debito
I debiti in sé non sono un problema se servono a sostenere gli investimenti per lo sviluppo industriale e tecnologico. Il rischio si manifesta quando crescono in maniera sproporzionata e sono prevalentemente speculativi e sganciati dall’economia reale.