Il celebre film del 1987 con Cher, Michelle Pfeiffer, Susan Sarandon e Jack Nicholson deriva da un romanzo dello scrittore che è un piccolo capolavoro. Riproposto ora, mostra un’attitudine alla vita profondamente femminile
Archivio articoli per autore, di: Lattanzi - pagina 2
Dov’è il male? Te lo dice Stephen King
«Holly» riprende il personaggio già comparso in romanzi precedenti. Qui l’investigatrice Gibney dà il titolo alla storia: è alle prese con un lutto e con una ragazza sparita. Ma, scopriremo, è tutta una resa dei conti tra madri e figlie
La più amata, la più detestata
A mezzo secolo dall’uscita in Francia, «Giorno di vacanza» di Inès Cagnati—autrice d’origine italiana ma straniera per entrambe le sue due patrie—scava in uno tra i sentimenti più ambivalenti: quello che lega una figlia alla propria madre
Questa protagonista non la conoscerete mai
Viene tradotto perla prima volta in Italia il quarto romanzo di Margaret Atwood. L’autrice canadese lo ambientò nel 1976 e lo pubblicò nel1979: al centro una delle magistrali figure femminili che giganteggiano nelle sue storie
La capra salva l’uomo che salva la capra
Isaac B. Singer non è soltanto il Nobel autore di capolavori come «Il mago di Lublino»: ha lasciato opere per bambini in grado di appassionare e commuovere anche gli adulti. Come il viaggio nella neve che avvicina un padrone al suo animale
Lawrence Osborne chiede alla polvere
Un narratore nomade, un Marocco appiccicoso, un turismo occidentale annoiato e alcolico, un romanzo scritto una decina d'anni fa è arrivato ora in Italia ma già denso delle trame e dello stile dell'autore. La protagonista è sabbia fine che appesantisce i vestiti, si infila in bocca ogni volta che respiri, contamina cibi e whisky. E poi c'è un delitto…
Giovanna ha una zia (poco geniale) che le fa scoprire le bugie degli adulti
Il nuovo romanzo di Elena Ferrante. Una ragazza che sta perdendo la leggerezza dell’infanzia vuole capire a che mondo appartiene Con la rabbia e la forza dell’adolescenza oscilla tra la Napoli “alta” e colta e quella “bassa”, rozza e passionale
- 1
- 2