Abbracci, strette di mano e baci hanno le stesse importanti finalità delle forme di saluto diffuse tra gli animali, come annusarsi, conficcarsi le dita negli occhi o afferrarsi il sedere.
Archivio articoli per autore, di: Internazionale - pagina 42
Comincia l’era di Joe Biden
Nelle elezioni presidenziali del 3 novembre era in gioco la democrazia degli Stati Uniti. La democrazia ha vinto, ed è stato un grande sollievo, ma il margine di questa vittoria non dev’essere sopravvalutato.
Le parole del papa sulle unioni civili disegnano una chiesa più aperta
La chiesa “ospedale da campo” immaginata dal papa fin dal principio del pontificato è appunto questo: un luogo in cui si curano le ferite dell’umanità senza distinzione
Le bugie di Donald Trump sulla pandemia
Impunità al potere
Come cambiano i decreti Salvini sull’immigrazione
Il 5 ottobre il consiglio dei ministri ha approvato la modifica dei cosiddetti decreti sicurezza o decreti Salvini
Cosa c’è dietro gli scontri nel Nagorno Karabakh
In Azerbaigian, Ilham Aliyev lotta per prolungare il regime dinastico della sua famiglia per una terza generazione
Vivere in un mondo caotico senza superpotenze
Gli Stati Uniti hanno operato una ritirata relativa dalle questioni globali. Non si tratta di isolazionismo, ma di un impegno a singhiozzo e unilaterale. Per gli europei questo pone più di un interrrogativo.
Anni
“Sono nata negli anni venti a Pola con sconcerto delle anagrafi”. Un brano tratto da La ragazza del secolo scorso per ricordare Rossana Rossanda
Il Regno Unito rimette in gioco il trattato sulla Brexit
Al centro del conflitto, ancora una volta, ci sono l’Irlanda del Nord e la libera circolazione tra il nord e il sud dell’isola
Il legame pericoloso tra l’estrema destra e la polizia statunitense
Un tempo questi gruppi erano antigovernativi, ma con Trump le cose sono cambiate