Una nuova generazione di militanti è pronta a lottare per difendere i diritti delle donne da una destra reazionaria, che andrà al governo, e da una sinistra che fa troppo poco contro il sessismo
Archivio articoli per autore, di: Internazionale - pagina 28
La destra festeggia una vittoria storica
Il nazionalismo. La crisi delle élite. I nuovi equilibri a Bruxelles. Ecco come alcuni giornali conservatori hanno raccontato il voto italiano
La sinistra italiana non è più popolare
I governi sostenuti negli ultimi anni dal Partito Democratico hanno puntato all’abbassamento del costo del lavoro, riducendo le protezioni per i ceti più bassi
Quando le spese dei ricchi ricadono sui poveri
Il fatto che negli Stati Uniti i ricchi non abbiano ancora tagliato i consumi potrebbe essere un ingrediente importante e finora poco approfondito dell’inflazione
La destra europea è sempre più estrema
Giorgia Meloni può contare su una fitta rete di partiti nazionalisti europei che stanno avendo successo nei loro paesi
A che serve la monarchia
Bisogna rispettare il lutto del paese e della famiglia reale per la morte della regina, ma bisogna anche chiedersi se ha ancora senso un potere basato sulla nascita
È il momento di ripensare l’identità delle ex colonie
Nei paesi del Commonwealth con un passato coloniale la morte della regina Elisabetta è un’occasione per fare i conti con le colpe dell’impero e pensare a un futuro più indipendente
Cacciatori di metano
Negli ultimi anni la concentrazione di metano nell’atmosfera ha ricominciato ad aumentare e nessuno sa bene qual è il motivo. Gli scienziati vogliono capirlo perché il fenomeno potrebbe rendere irreversibile il riscaldamento globale
Parlarsi dentro
La maggior parte di noi ha una voce nella testa, che può essere premurosa, incoraggiante, negativa o critica. Imparare a controllare questo dialogo interiore potrebbe aiutarci a gestire lo stress
Liz Truss porta il Regno Unito ancora più lontano dall’Europa
L'ex ministra degli esteri incaricata di formare il nuovo governo tende a destra mentre il paese va a sinistra. Dalla sua nomina emergono una serie di contraddizioni e paradossi con cui Londra dovrà fare presto i conti