I due paesi sono diversi, ma la distruzione causata dal terremoto è la stessa. Turchi e siriani fanno i conti con la lentezza dei soccorsi, l’instabilità politica e il freddo
Archivio articoli per autore, di: Internazionale - pagina 24
Una catastrofe che dura da vent’anni
La strage causata dal terremoto in Turchia è il risultato del totale disinteresse della politica per il bene pubblico
Il sistema Wagner
Dall’Ucraina all’Africa, la compagnia militare privata è diventata un importante strumento della politica estera del Cremlino. Anche se agisce al di fuori della legge ed è conosciuta per i suoi metodi estremamente brutali
Il momento della verità per Israele
Incursioni in Cisgiordania, attentati a Gerusalemme e contestazioni contro il governo. Lo stato ebraico attraversa uno dei periodi più delicati della sua storia
L’attenzione degli adulti
Le diagnosi di disturbo da deficit dell’attenzione e iperattività sono in aumento tra le persone di tutte le età. Ma forse il problema non è solo di chi ne soffre: è la società di oggi che è progettata per distrarci
L’etichetta nutrizionale detestata dall’Italia
La Commissione europea vuole adottare una classificazione unica per tutti i prodotti alimentari dell’Unione, ma il governo italiano e l’industria del settore si oppongono
La truffa delle emissioni
Spesso le aziende compensano l’anidride carbonica che emettono finanziando progetti di tutela ambientale. Ma molte di queste iniziative non hanno nessun valore
Una cartolina per gli extraterrestri
Un gruppo di scienziati ha ideato, ma non ancora inviato, un messaggio con informazioni su di noi e sul nostro pianeta. È l’episodio più recente di una storia cominciata cent’anni fa
Karl Marx aveva ragione
Il capitalismo funziona male. E i suoi problemi peggiorano con la crisi climatica. Molte proposte di riforma puntano su una maggiore presenza dello stato nell’economia, ispirandosi alle idee del filosofo tedesco
Un attacco annunciato alla democrazia
Migliaia di estremisti di destra hanno assaltato i palazzi delle istituzioni a Brasília. Considerano illegittima la vittoria di Lula e chiedono il ritorno di Jair Bolsonaro