Secondo un nuovo studio, i baci appassionati non sono nati in India 3.500 anni fa, ma erano già diffusi in Mesopotamia e in Egitto mille anni prima, e forse anche nella preistoria
Archivio articoli per autore, di: Internazionale - pagina 20
Le luci di notte dicono la verità
Per capire se un governo gonfia a suo vantaggio i dati sulla crescita economica, uno studioso ha smesso di guardare i numeri e ha analizzato le immagini satellitari dell’illuminazione notturna in vari paesi
Il clima presenta il conto
Gli eventi climatici estremi sono sempre più frequenti e hanno conseguenze catastrofiche, anche a causa dello sfruttamento eccessivo del territorio. Il racconto di chi ha perso tutto
I maschi di domani
Gli influencer che hanno successo su YouTube e sui social network diventano figure di riferimento per i bambini e gli adolescenti. Anche se spesso propongono un modello di mascolinità misogina e violenta
L’inaffondabile Erdoğan
Nonostante la difficile situazione della Turchia, alle elezioni del 14 maggio il presidente uscente ha ribaltato i pronostici ed è favorito al secondo turno
L’effetto dei climi estremi
Per capire come ci adatteremo agli sconvolgimenti che ci aspettano, un gruppo di studiosi ha mandato dei volontari nei luoghi più inospitali della Terra e ha misurato le loro reazioni
Cile. La nuova costituzione sarà scritta dalla destra
Alle elezioni del consiglio costituente i partiti conservatori e di estrema destra hanno ottenuto la maggioranza dei voti. Una sconfitta pesante per il presidente cileno Gabriel Boric
La spina russa nel fianco dell’Europa
Kaliningrad fa parte della Russia, ma è stretta tra Polonia e Lituania. Il conflitto in Ucraina ha riportato la regione al centro delle tensioni
Le ambizioni dell’India
Ha superato la Cina per numero di abitanti. Ma per diventare una superpotenza dovrà affrontare molti ostacoli. Gran parte della popolazione, infatti, vive ancora in zone rurali povere e arretrate
La lunga strada verso il successo
New Delhi cerca di proporsi come alternativa a Pechino in campo economico e politico. Ma non è ancora pronta