L’insurrezione ha mostrato che il presidente Putin fatica a controllare le persone a cui ha appaltato una parte importante delle attività economiche, politiche e militari
Archivio articoli per autore, di: Internazionale - pagina 19
L’Africa teme un’altra crisi del debito
L’aumento dei tassi d’interesse e il rallentamento dell’economia mondiale hanno messo in difficoltà le finanze di molti paesi africani. Che rischiano l’insolvenza come vent’anni fa
Berlusconi ultimo atto
Ha avvelenato la politica italiana per molti anni. Imprenditore spregiudicato, quando era capo del governo ha cambiato le leggi per evitare di essere condannato. Il ritratto del New York Times
Le gioie del broncio
È un modo per far capire a un’altra persona che ci ha offeso e ci ha fatto arrabbiare. Ha tante regole implicite e paradossi. Di solito è innocuo, anche se un po’ fastidioso, ma può essere perfino minaccioso e manipolatorio
La lingua delle api
Grazie all’uso di tecnologie avanzate come l’intelligenza artificiale gli scienziati stanno dimostrando che il mondo è pieno di creature in grado di comunicare in modo sofisticato
Al centro dello scontro
Tra le minacce di Pechino e le promesse di Washington, Taiwan punta sulle sue armi più potenti: tecnologia e democrazia. Reportage dall’isola al cuore delle tensioni tra Cina e Stati Uniti
La vittoria non cancella i problemi di Erdoğan
Il presidente turco si è imposto al ballottaggio del 28 maggio, ma ora dovrà trovare il modo di arginare la crisi economica senza perdere le cruciali elezioni amministrative del 2024
Pedro Sánchez si gioca il tutto per tutto
Dopo il tracollo della sinistra alle amministrative del 28 maggio, il premier socialista ha deciso di anticipare le legislative al 23 luglio nella speranza di evitare un trionfo della destra
La quarta mafia è un’emergenza nazionale
L’organizzazione criminale pugliese è la più feroce e controlla il nord della regione. Il racconto dei cittadini che non hanno ceduto e dei magistrati che la combattono
Un ospite a sorpresa al vertice dei paesi arabi
Tutti volevano vedere il ritorno del presidente siriano Assad al tavolo della Lega araba. Ed ecco che il principe saudita Mohammed bin Salman ha tirato fuori il leader ucraino Volodymyr Zelensky