Nel 1976 la perdita di diossina dell’azienda chimica Icmesa colpì la cittadina italiana e spinse l’Europa ad adottare regole più rigide per la tutela dell’ambiente
Archivio articoli per autore, di: Internazionale - pagina 16
Un momento critico per il commercio globale
L’economia mondiale ha superato molte crisi dal crollo del 2008 alla pandemia. Ma la geopolitica è la sfida più difficile
Il mondo frammentato
I dati dimostrano che quando le grandi potenze mondiali sono ai ferri corti la libertà del mercato passa in secondo piano. Quello che conta sono gli obiettivi geopolitici. E le aziende devono adeguarsi o cercare di aggirare gli schieramenti
La Germania si è fermata
Prezzi dell’energia alle stelle, eccesso di burocrazia che blocca le innovazioni, carenza di lavoratori specializzati. Il motore dell’economia europea sembra caduto in una crisi profonda: il paese ha bisogno di riforme, scrive Die Zeit
Tanto non mi freghi
È normale avere timore di essere ingannati. Ma l’eccessivo scetticismo rende più difficile fidarsi e collaborare con le altre persone
Un anno rivoluzionario
Iran. Dal settembre 2022 in tutto l’Iran è cresciuta una mobilitazione contro il regime, in cui le donne, anche molto giovani, sono in prima linea. La repressione è dura, ma qualcosa è cambiato
Ora la Brexit fa i conti con la realtà
Per ridurre i costi aziendali, sostenere la crescita e tenere sotto controllo i prezzi, il Regno Unito deve adeguarsi a quello che vuole il suo grande e potente vicino, l’Europa
Fin dove arriva il diritto di morire
Il Canada ha una delle leggi più permissive sul suicidio assistito. Alcuni chiedono di cambiarla, perché temono che questo strumento sia usato anche da persone povere ed emarginate convinte di non avere altra scelta
Clima dalle piazze ai tribunali
Sei ragazzi portoghesi fanno causa contro le politiche ambientali di 32 Stati “Ci negano il diritto al futuro” E la protesta prende la via giudiziaria
Kim Jong-un e Vladimir Putin uniti contro tutti
I leader di Corea del Nord e Russia si sono incontrati in una struttura chiave per il programma spaziale russo. Un luogo dal grande valore simbolico, per inaugurare una nuova alleanza