Con la guerra tra Israele e Hamas, in Europa e negli Stati Uniti i pregiudizi e l’ostilità verso gli ebrei tornano a farsi sentire. Attingendo da un repertorio antico di miti e immagini che è cresciuto nei secoli
Archivio articoli per autore, di: Internazionale - pagina 15
I pidocchi raccontano la storia umana
Da migliaia di anni i parassiti accompagnano gli esseri umani in tutti gli spostamenti. Il loro dna può quindi essere usato per ricostruire le migrazioni e i contatti tra le popolazioni
La memoria selettiva di Israele e dell’occidente
Evitando di considerare le radici storiche di quello che succede, si confermano le politiche di occupazione in Palestina
Il destino della Striscia di Gaza
Attaccando Gaza, Israele ripropone strategie che non hanno funzionato in passato. E lascia senza risposta questioni politiche e morali fondamentali, scrive Fintan O’Toole
Per una nuova idea di sicurezza e sovranità
Una studiosa palestinese era al Museo ebraico di Berlino il giorno degli attacchi sferrati da Hamas
I dubbi di Biden
L’invasione russa dell’Ucraina e l’attacco di Hamas a Israele hanno spiazzato gli Stati Uniti. Che ora temono di impantanarsi in una nuova guerra e perdere influenza
Se il conflitto si allarga
Finora in Medio Oriente ha prevalso la volontà di evitare un’escalation. Ma le valutazioni strategiche potrebbero cambiare, mettendo Iran e Israele in rotta di collisione
Gli ostaggi sono un trauma nella storia israeliana
Dagli anni sessanta, una serie di sequestri ha segnato la vita del paese. Costringendolo a passare dall’intransigenza al negoziato
Perché fa ancora così caldo
A settembre le temperature globali hanno registrato un balzo da record rispetto al passato. Ci sono diversi motivi, ma il più importante è senza dubbio il cambiamento climatico
I sogni dei ragni
I segnali tipici del sonno rem sono stati individuati in animali molto distanti evolutivamente dagli esseri umani. Ma se queste specie sono davvero capaci di sognare è possibile che siano anche dotate d’immaginazione?