Si vendono pochi giornali e per le strade ci sono sempre meno chioschi. Un problema per il settore, ma anche per la funzione sociale svolta da questi importanti punti di ritrovo
Archivio articoli per autore, di: Internazionale - pagina 10
Il negoziato che aveva sfiorato la pace
Subito dopo l’invasione russa dell’Ucraina, Kiev e Mosca hanno cercato di trovare un’intesa per fermare il conflitto. Poi la situazione militare e politica è cambiata. Il racconto delle trattative e i motivi del loro fallimento
Ancora più oscura
La materia oscura è essenziale per far quadrare i conti delle nostre teorie sull’universo, ma in anni di ricerche non ne è stata trovata nessuna traccia concreta. Forse perché è molto più complessa di quello che credevamo
La parola agli studenti americani
Le mobilitazioni contro la guerra nella Striscia di Gaza, le accuse di antisemitismo, l’islamofobia, le conseguenze sulle elezioni presidenziali. La situazione nei campus statunitensi raccontata dagli studenti giornalisti delle università coinvolte
Una manciata di terra per stare meglio
Passare del tempo all’aria aperta rafforza il sistema immunitario e riduce lo stress grazie all’esposizione ai batteri. Sporcarsi fa bene, non solo ai bambini
Il diritto all’aborto è minacciato
Nei consultori il governo vuole le organizzazioni antiabortiste per convincere le donne a non interrompere la gravidanza
La destra europea segue l’esempio italiano
La presidente del consiglio è un’ispirazione per quei partiti europei che di recente hanno cambiato strategia: invece di uscire dall’Unione ne vogliono prendere il controllo
Quello che Meloni non vuole sentirsi dire
La Rai ha cancellato un intervento sul fascismo di Antonio Scurati. Ufficialmente perché costava troppo. Ma in realtà perché il contenuto era sgradito alla destra
Le mani della destra sull’Italia
Il governo guidato da Giorgia Meloni vuole stravolgere la costituzione, ostacolare il diritto all’aborto, controllare la tv pubblica e negare l’accoglienza ai migranti. E in Europa è un modello per i partiti più reazionari
Israele e Iran ai ferri corti
Teheran ha lanciato un attacco contro Israele, e Tel Aviv si prepara a rispondere. Gli equilibri di potere in Medio Oriente stanno diventando sempre più fragili