Torna un’opera giovanile del grande Danilo Kiš: la fuga per la libertà da Auschwitz di una madre con un neonato in braccio
Archivio articoli per autore, di: goldkorn - pagina 1
Stiamo tutti aspettando Godot
Laszló Krasznahorkai, autore ungherese sempre in odore di Nobel, pubblica una raccolta di racconti in giro per il mondo. Con un tributo a Beckett
Pastori erranti d’Europa
Tra Bulgaria, Macedonia, Albania e Grecia, Kapka Kassabova svela un mondo che resiste, dimenticato dalle mappe e dalla società
Sotto le braci le passioni tardive
Nel suo primo romanzo, che ora arriva in Italia, Sándor Márai svela l'inconscio di un protagonista in apparenza “normale”
Cantami o Marina del tuo esilio
Escono i Taccuini della grande Cvetaeva: ritratto intimo e insieme a fresco storico dei tumultuosi anni ‘20 e ‘30 del ‘900
La follia di un’anima non più morta
In questo romanzo breve Gogol’ riprende i temi a lui cari, a cominciare dalla triste burocrazia russa. Ma con un oggetto di analisi in più: la schizofrenia
La fiaccola dell’anarchia
Serhij Žadan è uno degli scrittori ucraini più conosciuti. Ma è anche una star del rock che in questo romanzo fa un omaggio ai Sex Pistols
Incantati da Broch
Un'opera allegorica su Hitler e l'estremismo, un romanzo degno di “Mario e il Mago” di Mann. Ecco perche rileggere oggi “Il sortilegio”
Sul Danubio dove passo la storia
Nick Torpè ha viaggiato per un anno lungo il fiume che incrocio civiltà e vicende decisive per l'Europa. Interrogando la memoria viva degli singoli luoghi
Se questa è (solo) musica
Da Schönberg a Šhostakovič, i grandi compositori del 900 hanno usato l'arte per raccontare l'orrore