I vantaggi sono innegabili. Ma è scomparso il fascino del perdersi e ritrovarsi. Anche per conoscere noi stessi. E allenare la memoria
Archivio articoli per autore, di: Galdo - pagina 5
La semplicità indica il valore di una persona
Le persone semplici sono eleganti per natura. Non si presentano con inutili orpelli e affettazioni. E non sono schiave del narcisismo
Hybris: l’attualissimo delirio di onnipotenza
Già i greci lo consideravano il più grave peccato dell’uomo
Come godersi il tempo libero
Calma e cura per i piaceri. Sfuggire alla trappola del presentismo. Evitare troppi programmi
Tenerezza: una cura per il corpo e per l’anima
Siamo travolti dal cinismo, dal narcisismo e dall’indifferenza. Dunque, la tenerezza ha poco spazio nelle nostre vite. Eppure è un sentimento molto potente, che segnala forza e non debolezza
Vendetta: un desiderio che porta solo dolore
Per quanto sia giustificata, la sete di vendetta è uno spreco. Di energia, di tempo, di salute
La maleducazione è un veleno: crea problemi al cuore e danni alla pressione
I risultati di una ricerca americana collegano la cafonaggine alla salute. Mettendo in fila i danni che provoca
L’insulto è uno spreco di parole che peggiorano la vita
Otto italiani su dieci utilizzano le ingiurie nel loro linguaggio quotidiano. Dicono che servono a difendersi, ma non sempre è vero. Piuttosto, guardiamoci allo specchio e rendiamoci conto che insultare peggiora la vita.
Come combattere il pregiudizio
Abituatevi ad ascoltare e coltivate i dubbi. Non date nulla per scontato. E ricordate le parole di Einstein: "È più facile scindere un atomo che abolire un pregiudizio"
Dove nasce il boom delle spese militari
Non solo per la guerra in Ucraina. C’è un conflitto tra potenze a colpi di armi acquistate. L’Italia è al record storico, e vendiamo armi innanzitutto in Medio Oriente.