Prendete l'abitudine di sorridere spesso. Non per compiacenza, o solo per sedurre. Ma per creare comunità
Archivio articoli per autore, di: Galdo - pagina 3
Abitudini: perché sono importanti nella vita
Non bisogna demonizzarle: valgono più del 40 per cento dei nostri comportamenti quotidiani. E le più piccole sono fondamentali per raggiungere i grandi obiettivi
Malinconia: la felicità di essere tristi
Un sentimento che si nasconde nell’ombra di un ossimoro. Ma la sua luce è un desiderio che vale la pena di essere afferrato. Senza la paura di restarne intrappolati
Dubbio: la strada che porta alla verità
Non cedere alla tentazione delle proprie certezze, e riflettere prima di agire. Il dubbio ci aiuta anche ad avere un senso del limite, a non sentirci onnipotenti e infallibili
Autostima: come aumentarla senza esagerare
Altrimenti si trasforma in narcisismo. Tutti tendiamo a sopravvalutare i nostri pregi, ignorando i nostri difetti. L'autostima può aiutare molto nella vita
L’ossessione per il corpo perfetto nasce dal narcisismo
Un virus che inietta diverse malattie, e non quelle legati ai disturbi alimentari. La fatica di accettarsi per come si è davvero, e non per come si vuole apparire
Il monopattino inquina più dell’auto
Non sostituisce l’auto, ma la bici e la più salutare camminata. Inquina e danneggia il clima. Nuove regole a Roma: meno mezzi e velocità limitata
Il veleno della maldicenza e la sua potenza distruttiva
Con la viralità del web, la più bugiarda delle parole può fare danni enormi. Per scansare la tentazione della maldicenza c’è un metodo insegnato da Socrate
Sisal greenwashing: il gioco d’azzardo responsabile non può esistere
L’azzardo si trasforma spesso in ludopatia e in Italia abbiano 7mila punti scommesse e 1.000 sale poker. Uno ogni comune. Altro che sostenibilità…
Baby influencer: la nuova schiavitù minorile
Bambini sfruttati, innanzitutto dai genitori, per promuovere qualsiasi prodotto. Compreso il cibo-spazzatura dal quale nasce l’epidemia dell’obesità infantile