08.1120118 Novembre 2011 Se in Italia tornano i forcaioliDi Goffredo FofiIn Cogito Ergo Sum Uomini politici e giornalisti scatenati nell’invocare le maniere forti, leggi liberticide e abusi polizieschi.
05.1120115 Novembre 2011 Una scuola molto colorataDi Goffredo FofiIn Cogito Ergo Sum Occorrono leggi adeguate e giuste, ma le leggi continuano a farle i ricchi, e il popolo nel cui nome le si fa è più che mai un popolo bue.
25.10201125 Ottobre 2011 Attenti agli sciacalliDi Goffredo FofiIn Cogito Ergo Sum Come distinguere tra loro, dunque, le opere dei persuasi da quelle dei retori (e tra i retori, dei veri e propri sciacalli)?
23.10201123 Ottobre 2011 Steve Jobs e il pianto dei giovaniDi Goffredo FofiIn Cogito Ergo Sum Steve Jobs non è stato un benefattore dell’umanità, ma uno dei suoi più attuali e raffinati oppressori.
14.10201114 Ottobre 2011 Il massacro degli innocentiDi Goffredo FofiIn Cogito Ergo Sum Il peggio del peggio che può capitare saranno guerre tra poveri manipolate dai ricchi
09.1020119 Ottobre 2011 E per iniziare si spenga la tvDi Goffredo FofiIn Cogito Ergo Sum È di grandi e non di piccole riforme che questo tempo ha bisogno, e del coraggio di pensarle, proporle, imporle.
01.1020111 Ottobre 2011 Aldo Capitini, quale nonviolenza?Di Goffredo FofiIn Cogito Ergo Sum La nonviolenza è il punto della tensione più profonda del sovvertimento di una società inadeguata
21.09201121 Settembre 2011 È giusto tornare alla terra?Di Goffredo FofiIn Cogito Ergo Sum Il ritorno alla terra è stato ed è un fenomeno mondiale di dimensioni crescenti
18.09201118 Settembre 2011 Parole chiave del presenteDi Goffredo FofiIn Cogito Ergo Sum «Parolechiave» : quale identità aperta di una sinistra viva?
11.09201111 Settembre 2011 Ma i coccodrilli non piangonoDi Goffredo FofiIn Cogito Ergo Sum Tutti portiamo qualche responsabilità: per lo stile di vita che abbiamo accettato, approvato e solo a parole rifiutato