09.0820149 Agosto 2014 Supereroi per vivere sognandoDi Goffredo FofiIn Cogito Ergo Sum L’appassionante storia del fumetto con le sue evoluzioni tra autori geniali, momenti di gloria e periodi di declino
18.07201418 Luglio 2014 E Calamandrei difese i soldatiDi Goffredo FofiIn Cogito Ergo Sum L’idea astratta e fanatica di giustizia.
19.12201219 Dicembre 2012 Il mondo in rivistaDi Goffredo FofiIn Cogito Ergo Sum La battaglia per cambiare una cultura diventata consumo inutile
19.12201219 Dicembre 2012 L’anima e il culoDi Goffredo FofiIn Cogito Ergo Sum A chi vendere la propria forza-lavoro?
24.11201224 Novembre 2012 Ricordo di Carlo Maria MartiniDi Goffredo FofiIn Cogito Ergo Sum La Chiesa è rimasta indietro di 200 anni
27.08201227 Agosto 2012 Culi di piombo e récupérationDi Goffredo FofiIn Cogito Ergo Sum Se qualche vivo c’è nelle istituzioni, che lo dimostri, che si svegli e ricominci a pensare a ad agire e non solo a parlare, che si faccia vivo.
19.08201221 Gennaio 2016 Il mondo di ElsaDi Goffredo FofiIn Cogito Ergo SumTags Critica, Cultura, Letteratura In quei ragazzini tutte le speranze della Morante
04.0420124 Aprile 2012 Un male comune…Di Goffredo FofiIn Cogito Ergo Sum Marco Tullio Giordana non è riuscito a fare, nonostante i mezzi, un lavoro decente su Piazza Fontana.
13.03201213 Marzo 2012 La ricreazione non è finitaDi Goffredo FofiIn Cogito Ergo Sum Aspetti inediti della vita di don Milani
22.02201222 Febbraio 2012 l mio pessimismo attivoDi Goffredo FofiIn Cogito Ergo Sum Ritengo che i giornalisti siano tra i principali responsabili della nostra attuale deriva. È una categoria che smobilita e corrompe il paese.